Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Cateno De Luca: il leader di Sud chiama Nord lancia la scuola della "Buona Amministrazione"

CATENO DE LUCA " LA MIA VITA PER LA POLITICA. ECCO LA SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICO-AMMINISTRATIVA "BUONA AMMINISTRAZIONE"

18/03/2024 - Oggi è un giorno speciale per Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord, che ha annunciato la nascita della scuola di formazione politico-amministrativa denominata "Buona Amministrazione". Dopo un lungo percorso di progettazione, De Luca ha completato lo statuto della scuola e ne ha formalizzato la nascita presso il notaio Sebastiano Micali, con  studio a Mascali.

La scuola "Buona Amministrazione" mira a trasferire l'esperienza di vita di Cateno De Luca nell'ambito della pubblica amministrazione, con l'obiettivo di promuovere la buona politica e la buona burocrazia.


Per questo motivo, De Luca ha invitato alcuni esponenti di Sud chiama Nord, che rappresentano valori di integrità e competenza, a partecipare all'atto fondativo e a contribuire alla dotazione finanziaria iniziale.

"Trasferire la mia esperienza, e quella di tanti amministratori che fanno parte della squadra di Sud chiama Nord, nell'ambito della pubblica amministrazione è sempre stato uno dei miei sogni", ha commentato De Luca. "Oggi, con l'apertura della scuola 'Buona Amministrazione', questo sogno comincia finalmente a diventare realtà."


La scuola "Buona Amministrazione" si propone di formare una nuova generazione di leader politici e amministrativi, orientati verso principi di trasparenza, efficienza e servizio pubblico.


Commenti