Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Esenzione ticket per reddito: Confconsumatori chiede l’annullamento in autotutela

Esenzione ticket per reddito e richieste di pagamento: Confconsumatori chiede l’annullamento in autotutela per tutta la collettività alla Direzione generale dell’ASP di Messina ed all’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia 

Messina, 20 Marzo 2024 – Sono ormai numerose le richieste di assistenza da parte degli utenti del servizio sanitario nazionale del messinese agli sportelli di Confconsumatori Messina. L’associazione sinora ha prestato sostegno a chi nei mesi scorsi si è visto comminare sanzioni amministrative elevate dall’ Azienda Sanitaria Provinciale di Messina indebitamente. Ma tanti cittadini, sopratutto anziani e malati, hanno pagato pur di non doversi battere legalmente contro la Pubblica Amministrazione. 

A questo punto– dichiara l’Avv. Carmelina Natalia Cilla, Vicepresidente provinciale dell’Associazione di consumatori – è necessario un atto di responsabilità sociale di fronte ai cittadini e Confconsumatori APS, Federazione Provinciale di Messina ha chiesto formalmente alla Direzione generale dell’ASP di Messina ed all’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia l’annullamento ina autotutela per tutti gli utenti del servizio sanitari pubblico che hanno ricevuto i provvedimenti di sanzione illegittimi nei mesi scorsi. 

I cittadini che desiderino qualsiasi informazione e assistenza, possono contattare l’associazione via mail all’ indirizzo confconsumatori.messina@gmail.com ovvero confconsumatori.taormina@gmail.com ovvero ai recapiti telefonici: 351.8647740 e 329.3115995 (dal lunedì al giovedì, ore 17/19).

Commenti