Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Istat: un Piano operativo per la Parità di Genere, e non è più su X

29/03/2024 - Dalle prime ore di mercoledì 27 marzo l’account X di Istat non è operativo per problemi tecnici su cui sono in corso verifiche. L’Istituto nazionale di Statistica ha preso contatti con la società per il ripristino delle normali attività e segnalato l’episodio all’Agenzia nazionale per la cybersecurity. È stata presentata formale denuncia alla Polizia Postale. La funzionalità di @Istat_it è al momento ancora sospesa. La diffusione dei comunicati prosegue invece come di consueto su tutti gli altri profilisocial dell’Istituto.


Il percorso dell’INPS per la promozione della parità di genere

INPS adotta il Piano operativo per l’attuazione delle Linee Guida in materia di “Politica della
Parità di Genere in INPS”.
Si tratta di un documento fondamentale per realizzare il Sistema di gestione della parità di
genere nell’Istituto, che identifica gli ambiti della parità di genere nei processi organizzativi,
dichiara gli obiettivi di parità, definisce gli indicatori, le relative modalità di monitoraggio e
di aggiornamento degli stessi nel tempo.
Il Piano delinea il percorso per attuare i propositi espressi attraverso la Politica di parità
dell’Istituto con l’impegno a realizzare, monitorare, misurare e valutare i risultati raggiunti,
declinati in ottica di parità di genere, sui seguenti temi: assunzioni e carriera, equità salariale,
genitorialità e cura, conciliazione lavoro - vita privata, prevenzione di abusi e molestie.
“Un ulteriore decisivo passo per un impegno a lungo termine dell’INPS nel monitoraggio
sistematico delle azioni a favore della parità, per intervenire e superare eventuali criticità,
favorire un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo. Questi sono i presupposti per
proseguire il percorso già avviato verso la certificazione di parità di genere dell’Istituto.”
dichiara il direttore generale Vincenzo Caridi.

Commenti