Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Opportunità di lavoro a Palermo, Catania e Messina col POC Città metropolitane.

Opportunità di lavoro a Palermo, Catania e Messina col POC Città metropolitane. Eutalia, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svolge attività di assistenza e supporto alla programmazione, attuazione e valutazione di politiche pubbliche per lo sviluppo, seleziona esperti/e con la laurea per supportare l'implementazione del Piano Operativo Complementare per le città metropolitane di Palermo, Catania e Messina.


12/03/2024 - Sono richiesti profili senior e junior sia per il team centrale che per i team locali nelle sedi delle Città Metropolitane di Napoli, Reggio Calabria, Palermo, Catania e Messina. Gli/le esperti/e dovranno avere laurea, specializzazione ed esperienza pregressa – relativa agli ambiti operativi per ogni profilo e settore specifico da verificare nel bando -, relativa ad ogni fase del progetto, come programmazione, attuazione, collaudo, monitoraggio degli interventi finanziati, realizzazione di studi e pubblicazioni su materie attinenti.
La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 16 marzo (bando pubblicato il primo marzo).
Per maggiori informazioni 
_________
Eutalia, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svolge attività di assistenza e supporto alla programmazione, attuazione e valutazione di politiche pubbliche per lo sviluppo, seleziona esperti/e.
I candidati individuati dovranno gestire e monitorare il progetto relativo al Servizio di Assistenza Tecnica per l’Autorità di Gestione del Programma Operativo Complementare (POC) Città Metropolitane 2014-2020,

L’obiettivo è selezionare professionalità qualificate e specializzate che possano assicurare la qualità della spesa e l’efficiente attuazione degli interventi finanziati dal Programma attraverso il sostegno e il rafforzamento delle amministrazioni. E’ prevista infatti l’attivazione di 1 team di esperti a livello centrale, operante a Roma nella sede dell’Autorità di Gestione del POC e 5 team di specialisti e consulenti da utilizzare sul territorio, per le singole Autorità Urbane. Per tutte/i e’ previsto il contratto di consulenza professionale.

Sono richiesti profili senior e junior sia per il team centrale che per i team locali nelle sedi delle Città Metropolitane di Napoli, Reggio Calabria, Palermo, Catania e Messina. Gli/le esperti/e dovranno avere laurea, specializzazione ed esperienza pregressa – relativa agli ambiti operativi per ogni profilo e settore specifico da verificare nel bando -, relativa ad ogni fase del progetto, come programmazione, attuazione, collaudo, monitoraggio degli interventi finanziati, realizzazione di studi e pubblicazioni su materie attinenti.

Le competenze base sono:Conoscenza di una o più lingue straniere di lavoro della Commissione Europea (Inglese, Francese e Tedesco);
Padronanza dell’utilizzo di pacchetti applicativi informatici attualmente in uso, con particolare riferimento anche ai sistemi informatici per il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi finanziati dalla Politica di coesione.

Sulla base della valutazione della documentazione inviata i/le candidati/e potranno essere sottoposti/e al colloquio conoscitivo, mirato ad approfondire le effettive esperienze e professionalità. Il termine per inviare le candidature è il 16 marzo 2024. 

Commenti