Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Sciopero giornalisti Agi, solidarietà da stampa e politica

Stampa parlamentare siciliana: “Vicinanza e solidarietà ai colleghi dell’Agi”. Sciopero giornalisti Agi, solidarietà del coordinatore regionale M5S, Nuccio Di Paola

 Palermo, 21/03/2024 - Il Sindacato Stampa parlamentare siciliana esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi dell’Agi impegnati nella difesa dell’Agenzia di stampa, che rappresenta un patrimonio imprescindibile nel panorama dell’informazione in Italia. 

Esprimo la massima solidarietà e vicinanza ai giornalisti dell'Agi, in sciopero per le mancate risposte dall'azienda sul futuro dell'agenzia di stampa, da decenni punto di riferimento per l'informazione italiana. Ci preoccupano, inoltre, le notizie della probabile cessione dell'agenzia ad Angelucci, che già possiede altre testate giornalistiche, cosa che non farebbe certamente bene alla pluralità dell'informazione”. 

Lo afferma il coordinatore regionale del M5S, Nuccio di Paola.

Commenti