Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Termini Imerese: una buona notizia per tante famiglie siciliane

Dl ex Ilva: Siracusano, bene ok Parlamento, felice per intervento su Termini Imerese

13/03/2024 - “La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il decreto cosiddetto ex Ilva, che dunque diventa a tutti gli effetti legge dello Stato. Il provvedimento contiene una serie di interventi a favore delle aziende creditrici dell’indotto ex Ilva: si va delle misure per agevolare l’accesso al Fondo di garanzia Pmi alle disposizioni per contenere i tassi di interesse sui finanziamenti.
Ma questa norma mi sta particolarmente a cuore perché al suo interno contiene anche la proroga, fino a dicembre 2024, dell’indennità concessa ai lavoratori dell’area di crisi industriale complessa del territorio siciliano di Termini Imerese, che non hanno più diritto a percepire la Naspi.
Una misura introdotta al Senato e che Montecitorio ha confermato. Una buona notizia per tante famiglie siciliane e per la salvaguardia dei livelli occupazionali dell’isola”.
Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata siciliana di Forza Italia.

Commenti