Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Termini Imerese: una buona notizia per tante famiglie siciliane

Dl ex Ilva: Siracusano, bene ok Parlamento, felice per intervento su Termini Imerese

13/03/2024 - “La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il decreto cosiddetto ex Ilva, che dunque diventa a tutti gli effetti legge dello Stato. Il provvedimento contiene una serie di interventi a favore delle aziende creditrici dell’indotto ex Ilva: si va delle misure per agevolare l’accesso al Fondo di garanzia Pmi alle disposizioni per contenere i tassi di interesse sui finanziamenti.
Ma questa norma mi sta particolarmente a cuore perché al suo interno contiene anche la proroga, fino a dicembre 2024, dell’indennità concessa ai lavoratori dell’area di crisi industriale complessa del territorio siciliano di Termini Imerese, che non hanno più diritto a percepire la Naspi.
Una misura introdotta al Senato e che Montecitorio ha confermato. Una buona notizia per tante famiglie siciliane e per la salvaguardia dei livelli occupazionali dell’isola”.
Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata siciliana di Forza Italia.

Commenti