Angelica Rossi: una bella voce messinese al Premio Mia Martini

Angelica Rossi al Premio Mia Martini: una voce messinese tra talento e profondità interpretativa. La cantante messinese Angelica Rossi è stata selezionata per partecipare agli Incontri Artistici, prima fase del prestigioso Premio Mia Martini, in programma a Scalea (Cosenza) dal 23 al 25 aprile. La kermesse, ideata dal regista e patron Nino Romeo, celebra da oltre trent’anni la memoria e il talento di Mia Martini, offrendo una vetrina nazionale ai migliori giovani interpreti del panorama musicale italiano. 16/04/2025 - Angelica porterà sul palco il brano “Ali per guardare, occhi per volare” dei Pooh, un’intensa e sofisticata cover tratta dall’album Stop del 1980. Una scelta non scontata, motivata dall’interprete con parole che testimoniano consapevolezza artistica e sensibilità musicale: “Èuno dei brani meno eseguiti dal vivo nei concerti dei Pooh, ma molto amato da Facchinetti, che lo utilizza spesso nei soundcheck per scaldare la voce. Il titolo stesso evoca un’immagine di libertà poe...

Effimera Festival: dal 12 al 14 Aprile a Brolo una mostra diffusa

Effimera, 12-14 Aprile 2024, Brolo - Messina. Brolo si prepara ad accogliere Effimera Festival: dal 12 al 14 Aprile 2024 si svolgerà la prima edizione di questo speciale evento che tiene insieme una mostra diffusa, uno spazio di mercato d’arte contemporanea e performance musicali.

Brolo (Me), 11/04/2024 - Il progetto, a cura di Massimo Ricciardo, Fabio Ricciardo, Chiara Speziale e Matteo Vilardo, prevede una mostra diffusa in cui viene coinvolto attivamente il territorio brolese: i luoghi solitamente associati alla vita quotidiana del paese diventeranno magiche cornici in cui poter fruire delle opere, offrendo ai visitatori una prospettiva diversa e suggestiva dando vita a nuovi incontri con la bellezza e la ritualità del quotidiano.

Le artiste e gli artisti partecipanti sono Maria Tindara Azzaro, Vittorio Ballato, Francesca Baudo, Antonello Bonanno Conti, Elisa Caputo, Gualtiero Fisauli, Nenzi Giuffrè, Lusiana Libidov, Daniele Mircuda, Martina Naciti, NessuNettuno, Pensieri Illustrati, Stello Quartarone, Ilaria Ricciardi, Massimo Ricciardo, Lorenza Rifici, Silvia Ripoll Lopez, Mirko Santamaria, Cristina Tamà, Margherita Tugnoli, Antonio Vezzari.

Effimera rappresenta non solo un momento d'incontro collettivo e di conoscenza tra

il pubblico e gli artisti, ma anche un'opportunità per avvicinarsi al collezionismo e

scoprirne il valore. L'evento infatti, rivolto a grandi, piccoli e futuri collezionisti,

permetterà di acquistare opere d'arte a prezzi accessibili.


L’evento nasce con l’obiettivo di attivare reti tra gli artisti del territorio nebroideo e di

costituire un nuovo pubblico dell’arte, per favorire il dialogo intergenerazionale e

costruire un trampolino di lancio per i fenomeni culturali in divenire. Si tratta inoltre di

un’ importante occasione per promuovere un modo diverso per stimolare la

conoscenza dei luoghi e delle persone che ne fanno parte.

Sarà una grande opportunità anche per i giovanissimi che potranno confrontarsi con

il mondo dell’arte contemporanea, non sempre facilmente accessibile e esplorabile: il

12 Aprile dalle 8:30 alle 11:30, il festival viene presentato alla comunità scolastica

presso la sala Rita Atria di Brolo.

L’opening dell’evento con presentazione della mostra si terrà il 12 aprile alle ore

17.00 presso Vini Monastra, in via Sottogrotte. Sarà possibile fruire della mostra

diffusa fino al 20 aprile, dalle 09:00 alle 20:00.


Il 13 aprile, dalle ore 17.00 alle 23.00, si terrà invece la mostra mercato presso il

Salotto d’Argento in piazza Apollo, con opere di artisti e artiste provenienti dal

territorio messinese. A seguire - al Circolo Ariafrisca - il party di Effimera con la 

performance musicale di Alessandro Arena e Polly//Maca e il collettivo multi-

indisciplinato Festanera.


Tra i momenti clou del programma, l’inaugurazione di due grandi murales

permanenti realizzati dagli artisti Gummy Gue (Marco Mangione e Andrea

Mangione) e Pensieri Illustrati (Matteo Vilardo e Chiara Speziale).


Gummy Gue è un collettivo di due artisti catanesi che dai primi anni 2000 indaga

l’arte urbana contemporanea e il graffitismo. A Brolo, proseguono l’indagine sugli

scenari abitabili realizzati in ambito sportivo con l’opera Play With Me, realizzata

attorno ad un tavolo da ping pong collocato in esterno a disposizione della comunità.

I due creativi messinesi Pensieri Illustrati realizzeranno invece l’opera Il giardino

delle speranze, ispirata al testo di Carl Grass “Viaggio in Sicilia (1804). Soggiorno a

Brolo e Patti”.


L’inaugurazione dei due murales avrà luogo il 14 Aprile: l’appuntamento è alle ore

16.00 con Il giardino delle speranze in Via Sottogrotte, mentre alle ore 17.00 con

Play with me in Via Saragat. La produzione di queste opere fa parte di un bando

presentato dai cittadini brolesi nell'ambito della Democrazia Partecipata (2023), volto

a valorizzare e riqualificare il territorio attraverso interventi concreti.


L'intero festival è finanziato dal Comune di Brolo e patrocinato da Pro Loco Brolo, in

collaborazione con Circolo AriaFrisca, nella provincia di Messina.

Il programma completo è disponibile sulle pagine instagram di Effimera

(@effimera.festival) e del Circolo AriaFrisca (@ariafrisca).

Commenti