Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Elezioni europee: Rinasce e si rafforza l'accordo tra Forza Italia e il movimento di Raffaele Lombardo

Elezioni europee. Forza Italia - MPA. Tajani "Continua costituzione rapporto con forze radicate nei territori". Rinasce e si rafforza l'accordo politico elettorale tra Forza Italia e il movimento dei popolari e autonomisti di Raffaele Lombardo, sancito oggi a Roma in un incontro a cui hanno preso parte oltre allo stesso ex presidente Lombardo il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, il presidente del Consiglio nazionale Renato Schifani ed i responsabili regionali dei due partiti, il coordinatore Marcello Caruso e il vice coordinatore Riccardo Gallo per Forza Italia e Fabio Mancuso per il movimento per l'Autonomia.

16/04/2024 - Per Antonio Tajani, "Forza Italia prosegue nel percorso di rafforzamento delle alleanze e delle collaborazioni con le forze politiche radicate nei territori e che si muovono nel solco della tradizione e della storia del Partito Popolare Europeo.
Un lavoro per dare giusta visibilità e rappresentanza alle tante realtà delle nostre regioni, in ottica unitaria e nazionale che vuole mettere a frutto le opportunità offerte dall'Europa e affermare in Europa i valori popolari e moderati."

"Già nel 2014 e nel 2019 - ricorda Lombardo - avavemo sostenuto con la nostra presenza le liste di Forza Italia alle europee, ed oggi si conferma un rapporto di collaborazione politica che è frutto della grande sintonia, stima ed amicizia che mi ha legato al Presidente Silvio Berlusconi."

Marcello Caruso sottolinea la valenza politica dell'alleanza tra Forza Italia è il Movimento per l'Autonomia "che - afferma - rafforza il ruolo di tutti i moderati all'interno della coalizione di centrodestra e getta le basi per una sempre più proficua collaborazione politica e istituzionale a tutti i livelli istituzionali."

Commenti