Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

La Sicilia Alza la Testa, manifestazione di protesta nella giornata mondiale della terra 22 aprile

S.A.L.T. manifestazione di protesta giornata mondiale della terra 22 aprile Palermo agricoltori. La Sicilia Alza la Testa in questi ultimi mesi ha ascoltato, come ha sempre fatto, il grido disperato degli allevatori e degli agricoltori siciliani e oggi 10 aprile 2024, si ritiene urgente una presa di posizione ferma e determinata secondo il principio incontrovertibile che in occasione della manifestazione 

Palermo, 10 apr 2024 - La Sicilia Alza la Testa in questi ultimi mesi ha ascoltato, come ha sempre fatto, il grido disperato degli allevatori e degli agricoltori siciliani e oggi 10 aprile 2024, alla luce di quanto è emerso da un’attenta analisi ed amara consapevolezza sulla situazione agrozootecnica siciliana ed in considerazione del fatto che "ad oggi" sia l'azione di protesta sia i tavoli tecnici costituiti si sono rivelati inutili e farlocchi oltre che dannosi non avendo sortito nessun effetto concreto se non quello di perdere e far perdere tempo alle categorie suddette, si ritiene urgente una presa di posizione ferma e determinata secondo il principio incontrovertibile che in occasione della manifestazione prevista in data 22 aprile prossimo, giornata mondiale della terra, conseguentemente a quanto ci verrà concretamente prospettato, La Sicilia Alza la Testa valuterà le eventuali azioni successive, nessuna esclusa, ivi compresa la richiesta di DIMISSIONI PER INCAPACITA’ DI GESTIONE degli organi di governo attuali.

Inoltre, vista la situazione agricola attuale che a causa del protrarsi delle condizioni siccitose è disastrosa e senza alcuna speranza di recupero, si ritiene indispensabile la presenza massiccia degli operatori del comparto agricolo alla manifestazione/dibattito del 22 aprile in piazza indipendenza, a tutela e salvaguardia della situazione di emergenza attuale. 

Commenti