Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

La Sicilia Alza la Testa, manifestazione di protesta nella giornata mondiale della terra 22 aprile

S.A.L.T. manifestazione di protesta giornata mondiale della terra 22 aprile Palermo agricoltori. La Sicilia Alza la Testa in questi ultimi mesi ha ascoltato, come ha sempre fatto, il grido disperato degli allevatori e degli agricoltori siciliani e oggi 10 aprile 2024, si ritiene urgente una presa di posizione ferma e determinata secondo il principio incontrovertibile che in occasione della manifestazione 

Palermo, 10 apr 2024 - La Sicilia Alza la Testa in questi ultimi mesi ha ascoltato, come ha sempre fatto, il grido disperato degli allevatori e degli agricoltori siciliani e oggi 10 aprile 2024, alla luce di quanto è emerso da un’attenta analisi ed amara consapevolezza sulla situazione agrozootecnica siciliana ed in considerazione del fatto che "ad oggi" sia l'azione di protesta sia i tavoli tecnici costituiti si sono rivelati inutili e farlocchi oltre che dannosi non avendo sortito nessun effetto concreto se non quello di perdere e far perdere tempo alle categorie suddette, si ritiene urgente una presa di posizione ferma e determinata secondo il principio incontrovertibile che in occasione della manifestazione prevista in data 22 aprile prossimo, giornata mondiale della terra, conseguentemente a quanto ci verrà concretamente prospettato, La Sicilia Alza la Testa valuterà le eventuali azioni successive, nessuna esclusa, ivi compresa la richiesta di DIMISSIONI PER INCAPACITA’ DI GESTIONE degli organi di governo attuali.

Inoltre, vista la situazione agricola attuale che a causa del protrarsi delle condizioni siccitose è disastrosa e senza alcuna speranza di recupero, si ritiene indispensabile la presenza massiccia degli operatori del comparto agricolo alla manifestazione/dibattito del 22 aprile in piazza indipendenza, a tutela e salvaguardia della situazione di emergenza attuale. 

Commenti