Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Morto Franco Providenti, personalità di grande spessore, protagonista della vita pubblica

Morto Franco Providenti, personalità di grande spessore, ex magistrato in prima linea nella lotta alla mafia, sindaco di Messina dal luglio 1994 al maggio 1998.


Messina, 7 apr 2024 - “Sincero cordoglio per la scomparsa di Franco Providenti, ex magistrato in prima linea nella lotta alla mafia, sindaco di Messina dal luglio 1994 al maggio 1998. Una personalità di grande spessore, per tanti anni protagonista della vita pubblica e politica della nostra città. Vicinanza alla famiglia in questo momento di immenso dolore”. 
Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia. 

“Con la scomparsa di Franco Providenti, Messina perde un vero gentleman delle istituzioni”. Così, in una nota, Antonio Barbera, coordinatore cittadino di Forza Italia nella città dello Stretto.
“Da magistrato e da sindaco Providenti è stato protagonista di una delle stagioni più complesse e difficili della storia messinese – prosegue la nota - dimostrando, al di là delle contrapposizioni di idee e posizioni politiche, serietà, rispetto e rigore per i ruoli ricoperti e verso l’amministrazione della cosa pubblica. Ai figli e alla famiglia vanno le nostre condoglianze”.

Commenti