Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

1° Maggio: «Festa del Lavoro», la filastrocca di Mimmo Mòllica

1° Maggio Festa del lavoro. La «Filastrocca del Lavoro» di Mimmo Mòllica racconta in versi e strofe questa importante ricorrenza. E noi la proponiamo a grandi e piccini per celebrare la «Festa del Lavoro e dei Lavoratori». 


«Filastrocca del lavoro» di Mimmo Mòllica

 

Caro babbo che cos’è il lavoro?
dei bambini domandano in coro
a un papà stanco e pure affannato,
dal lavoro appena tornato.

Ed il babbo risponde a fatica
«serve a vivere, è una regola antica».
Ed aggiunge: «… ed inoltre, sapete il lavoro
è passione, è volontà e decoro».

«E che cosa vuol dire decoro?»,
ribatterono subito loro.
«È nell’opera di un falegname,
è Van Gogh, è in un vaso di rame».

«È Geppetto e il suo pezzo di legno,
è Pinocchio, è Collodi e il suo ingegno,
è donare qualcosa di noi
senza credersi dei supereroi».

«È costruire un gran bel grattacielo,
è Gesù quando spiega il Vangelo,
compiacersi di quello che fai,
è dolersene se non ce l’hai!».

Però un tipo iniziò a blaterare:
«È pagare la gente per non lavorare,
se chi governa non ha mai lavorato
perché sul lavoro è fondato lo Stato?».

«Se paghi la gente per non lavorare,
se chi lavora le tasse poi deve pagare,
allora potrebbe pensar tanta gente
che è meglio il divano e non fare niente!».

Mimmo Mòllica

Foto di Mohamed Hassan da Pixabay

Commenti