Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Laura Boldrini a Milazzo e Messina per parlare di mobilità nell’area dello Stretto

Sabato 25 maggio 2024 giornata dedicata ad alcuni dei diritti più significativi e più a rischio. Un doppio appuntamento con Laura Boldrini, nel messinese, per parlare di mobilità nell’area dello Stretto, di infrastrutture, di trasporti. A Torre Faro, Capo Peloro: uno scenario unico, un ecosistema senza eguali.

Messina, 25/05/2024 - Oggi, sabato 25 maggio 2024 sarà una giornata dedicata ad alcuni dei diritti più significativi e, recentemente, più a rischio. Un doppio appuntamento con Laura Boldrini, nel messinese, per parlare di mobilità nell’area dello Stretto, di infrastrutture, di trasporti, di bisogni reali. Lo faremo a Torre Faro, al cospetto di capo Peloro: uno scenario unico, un ecosistema senza eguali. Il nostro Stretto, è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e oggi è al centro di una scellerata ipotesi distruttiva e inutile, in un contesto nel quale le necessità sono tutt’altre e il modello di sviluppo non passa certo da un Ponte. 

A seguire saremo a Milazzo, al Comune, per parlare di diritti civili, di lotta alle discriminazioni, di libertà di essere e tutela dei cittadini e della loro unicità.

Commenti