Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Premio Buonasanità 2024 all' Ospedale Veterinario Universitario di Messina

Premio Buonasanità 2024 all' Ospedale Veterinario Universitario Didattico 

Messina, 16/05/2024 - L' Ospedale Veterinario dell' Università degli Studi di Messina diretto dal prof. Giuseppe Catone è stato insignito il 12 maggio del Premio Buonasanità 2024 nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro dell'Istituto Don Bosco. 
La manifestazione promossa dal Centro Studi La Fenice ed ideata dal dott. Giovanni Caminiti è stata co-condotta da Rossana Lisitano. A consegnare il prestigioso riconoscimento al prof. Catone, l' avv. Silvana Paratore legale esperto di politiche sociali che ha sottolineato come gli animali instaurano legami empatici donando speranza e coraggio all' interno dei contesti familiari. Il Premio conferito alla clinica veterinaria didattica aperta H24,  ha ribadito la Paratore, è un riconoscimento sociale per la tutela e la cura del benessere degli animali. .

Commenti