Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Primo Maggio a Portella della Ginestra: “Il lavoro strumento di giustizia sociale e lotta alla mafia”

Primo Maggio a Portella della Ginestra, Antoci (M5S): “Il lavoro strumento di giustizia sociale e lotta alla mafia”, Giuseppe Antoci, capolista del M5S nella circoscrizione “isole” alle elezioni europee, a margine del corteo in memoria della strage di Portella della Ginestra a cui a partecipato col Presidente Giuseppe Conte. Portella della Ginestra: Di Paola (M5S): Governo Meloni smembra Stato Sociale. Il coordinatore regionale Cinquestelle: “Nostre battaglie tutto l’anno per maggiori tutele per i cittadini”.

PORTELLA DELLA GINESTRA, 1 mag 2024 - “Oggi con Giuseppe Conte abbiamo ricordato la strage di Portella della Ginestra avvenuta l'1 Maggio 1947. Un’occasione importante per ribadire l’importanza del diritto al lavoro come strumento di giustizia sociale e di lotta alla mafia. Il sud continua ad avere il più alto tasso di disoccupazione in Italia; tasso ancora più elevato tra le donne. E proprio nel disagio si insinua la criminalità organizzata. C’è fame di lavoro, di dignità. Di lavoro retribuito giustamente, di sicurezza nei cantieri, di lotta costante allo sfruttamento e alle discriminazioni. Di misure efficaci contro la disoccupazione e la fuga dei giovani all’estero in cerca di un lavoro dignitoso.

E proprio stamani col Presidente Conte abbiamo firmato a sostegno della proposta referendaria promossa della CGIL contro il Jobs Act e per accrescere la tutela dei lavoratori, perché è necessaria una riforma del lavoro. Non occorrono di certo le mancette che il governo Meloni intende distribuire e i vari proclami elettorali! Il MoVimento Cinque Stelle in Italia e in Europa continuerà a battersi per il diritto al lavoro, che è riconosciuto e sancito dalla nostra Costituzione ”. Così Giuseppe Antoci, capolista del M5S nella circoscrizione “isole” alle elezioni europee.



Palermo 1 maggio 2024 -  “Oggi insieme al Presidente Giuseppe Conte e alla comunità  del MoVimento 5 Stelle abbiamo reso omaggio alla stele di Portella della Ginestra e alle vittime della strage. Insieme ai sindacati abbiamo denunciato ancora una volta lo smembramento dello Stato Sociale perpetrato in maniera scientifica dal governo Meloni, che rende sempre più precario e con meno tutele il lavoro, che spacca il Paese con l'autonomia differenziata, che privatizza i servizi essenziali”. 


A dichiararlo è il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola intervenendo alla commemorazione a Portella della Ginestra


“Noi del M5S - ha ribadito Di Paola - dimostriamo, con le nostre battaglie, dal salario minimo universale e garantito, al no all'autonomia differenziata, alla difesa della sanità pubblica, che una società migliore passa da maggiori tutele per i cittadini tutti i giorni dell'anno” - conclude il coordinatore del M5S Sicilia. 

Commenti