Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Turi Carnevale: ricordare il suo esempio, la sua profonda Umanità


L’EREDITA’ DI SALVATORE CARNEVALE TRA MEMORIA E IMPEGNO POLITICO. Il Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” si è impegnato, sin dalla sua fondazione, a onorare la memoria di Salvatore Carnevale, simbolo, in Sicilia come altrove, di coraggio e di lotta per i diritti dei lavoratori e dei più deboli. 

16/05/2024 -  La sua eredità per noi diversamente da altri che pur lecitamente lo ricordano in modo meramente rituale, formale non è solo o tanto un’occasione per una mera celebrazione ma più e meglio un modo profondo, intenso di comprendere e inverare la sua eredità etica e politica proprio partendo da quella realtà nebroidea, galatese che a Turi Carnevale diede i natali. Il nostro ricordo coinvolge anche il ricordo della sua amata e coriacea mamma, Francesca Serio a cui da un decennio il nostro Circolo dedica un apprezzato, quotato premio antimafia declinato al femminile. 

 Parlare di Salvatore (Turi) Carnevale significa ragionare non solo del nostro passato di uomini siciliani e donne siciliane e di sinistra ma ragionare guardando al presente e al futuro su temi quali: lotta alla mafia, giustizia sociale, uguaglianza, difesa dei lavoratori e solidarietà. Il suo esempio, la sua profonda Umanità ci ispirano, oltre ogni interesse o contingenza tattica e/o elettoralistica, a non arrenderci mai di fronte alle ingiustizie e a combattere per un mondo nuovo dove la dignità e i diritti di ogni siciliano, di ogni siciliana, di ogni persona siano rispettati e difesi. 

La triste ricorrenza domani del 69° anniversario del suo vile assassinio per mano mafiosa rappresenta l’occasione per ricordare a molti, distratti o immemori, come sia possibile e necessario, da sinistra, dire NO, oggi come ieri, a ogni iniquità e qualsivoglia forma di mafiosità.

Commenti