Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Turi Carnevale: ricordare il suo esempio, la sua profonda Umanità


L’EREDITA’ DI SALVATORE CARNEVALE TRA MEMORIA E IMPEGNO POLITICO. Il Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” si è impegnato, sin dalla sua fondazione, a onorare la memoria di Salvatore Carnevale, simbolo, in Sicilia come altrove, di coraggio e di lotta per i diritti dei lavoratori e dei più deboli. 

16/05/2024 -  La sua eredità per noi diversamente da altri che pur lecitamente lo ricordano in modo meramente rituale, formale non è solo o tanto un’occasione per una mera celebrazione ma più e meglio un modo profondo, intenso di comprendere e inverare la sua eredità etica e politica proprio partendo da quella realtà nebroidea, galatese che a Turi Carnevale diede i natali. Il nostro ricordo coinvolge anche il ricordo della sua amata e coriacea mamma, Francesca Serio a cui da un decennio il nostro Circolo dedica un apprezzato, quotato premio antimafia declinato al femminile. 

 Parlare di Salvatore (Turi) Carnevale significa ragionare non solo del nostro passato di uomini siciliani e donne siciliane e di sinistra ma ragionare guardando al presente e al futuro su temi quali: lotta alla mafia, giustizia sociale, uguaglianza, difesa dei lavoratori e solidarietà. Il suo esempio, la sua profonda Umanità ci ispirano, oltre ogni interesse o contingenza tattica e/o elettoralistica, a non arrenderci mai di fronte alle ingiustizie e a combattere per un mondo nuovo dove la dignità e i diritti di ogni siciliano, di ogni siciliana, di ogni persona siano rispettati e difesi. 

La triste ricorrenza domani del 69° anniversario del suo vile assassinio per mano mafiosa rappresenta l’occasione per ricordare a molti, distratti o immemori, come sia possibile e necessario, da sinistra, dire NO, oggi come ieri, a ogni iniquità e qualsivoglia forma di mafiosità.

Commenti