Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Festa della Ciliegia: a Montagnareale con degustazioni, spettacoli e visite guidate (16 giugno)

Festa della ciliegia. Domenica 16 giugno 2024 a Montagnareale (Messina) si svolgerà la nuova edizione della Festa della Ciliegia. L'occasione per degustare il delizioso frutto, ma anche i piatti preparati con le ciliegie e gli altri prodotti tipici locali. Si potrà visitare il centro storico del paese e il territorio circostante, che conserva frantoi, palmenti, etc. 

Montagnareale (Me), 8 giu 2024 - Tutto pronto per la nuova edizione della Festa della Ciliegia che si terrà domenica 16 giugno a Montagnareale (Messina) con degustazioni, spettacoli e visite guidate. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il paese di Montagnareale celebra ancora una volta il suo prodotto tipico, la ciliegia, che si contraddistingue per la sua polpa succosa e dolce, di colore rosso vivo.

 

Nel territorio di Montagnareale si producono diverse varietà di ciliegie, e la più diffusa prende il nome di ciliegia di Paradiso, dal gusto dolcissimo e dalla polpa morbida, che matura tra maggio e giugno. Tra le altre cultivar di ciliegie tipiche di Montagnareale vi sono la Marzola, la Vignola, la Capuccia e la Maiolina ed anche l'Amarena con la quale preparano confetture e sciroppi.

 

La sagra della ciliegia di Montagnareale ha come obiettivo la promozione delle ciliegie, della gastronomia, delle tradizioni e delle risorse paesaggistiche del territorio, tra balli in piazza spettacoli folkloristici.

 

La Festa della Ciliegia di Montagnareale sarà l'occasione per degustare il delizioso frutto ma anche i piatti preparati con le ciliegie e gli altri prodotti tipici locali. Per l'occasione si potrà visitare il centro storico del paese e il territorio circostante, che conserva frantoi, palmenti ed un antico mulino che è meta di visitatori e curiosi che vengono qui per ammirare la grande ruota con le pale di legno, messa ancora oggi in funzione dall'acqua del torrente.

Commenti