Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Borsellino: a palazzo dei Normanni il volto sorridente del giudice Paolo Borsellino

Borsellino: a palazzo dei Normanni la proiezione del volto del giudice ucciso in via D'Amelio

PALERMO, 12 luglio 2024 - Il volto sorridente del giudice Paolo Borsellino sarà proiettato nel cortile Maqueda di Palazzo dei Normanni. L'iniziativa, organizzata dal presidente della commissione Antimafia, Antonello Cracolici, d'intesa con il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, sarà inaugurata martedì 16 luglio alle 16.30 e proseguirà fino al 18 luglio, nella settimana in cui ricorre il 32esimo anniversario della strage di via D'Amelio dove il giudice fu ucciso insieme ai suoi agenti di scorta.


Commenti