Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Gioiosa Marea e Piraino: depuratore Zappardino, pubblicata la gara, le offerte entro il 10 settembre

Gioiosa Marea e Piraino. Adeguamento depuratore Zappardino, pubblicata la gara. Pubblicata la gara per l'adeguamento del depuratore di Zappardino, le offerte entro il 10 settembre. 

Gioiosa Marea, 11/07/2024 - Il Commissario Straordinario unico per la depurazione ha pubblicato la gara d’appalto per l’adeguamento dell’impianto di depurazione consortile in località Zappardino a servizio dei Comuni di Gioiosa Marea e Piraino. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per le ore 13 del 10 settembre prossimo. L’ Importo a base di gara ammonta a 6.229.052,87. La gara d’appalto è indetta con il sistema della procedura aperta, da aggiudicare con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.

Per i sindaci di Gioiosa Marea e Piraino, Giusi La Galia e Salvatore Cipriano:
“E’ l’attesa conclusione di un percorso lungo e tortuoso che abbiamo seguito passo dopo passo con continui contatti la struttura commissariale. Finalmente il nostro comprensorio potrà contare sul un impianto moderno e funzionale, adeguato agli standard europei, che garantirà una maggiore tutela ambientale con ricadute positive sulla valorizzazione turistica delle nostre coste”.

Commenti