Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Movida a Messina: il karaoke solo al chiuso con impianto base, nei lidi con l’impianto base tarato

Per il regolamento sulla movida sollecitato dalla presidente della III Commissione Emilia Rotondo è necessario aspettare il trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni. Nel frattempo, tramite l'assessore al Commercio Massimo Finocchiaro intervenuto stamane in commissione, l'amministrazione si è impegnata ad apportare alcune modifiche all'ultima ordinanza relativa all'attività serale di locali e lidi.

Messina, 9 luglio 2024 - Ai cosiddetti esercizi di vicinato, che non possono somministrare ma solo vendere alcolici, sarà vietata la vendita di super alcolici dopo le 21 -spiega Rotondo. Il questore, invece, ha manifestato l’opportunità di vietare la vendita di superalcolici dalle 2 di notte e l’amministrazione ha deciso di di consentire il prolungamento di mezz'ora delle serate nei locali di pubblico spettacolo.

Per quanto concerne il karaoke, nei centri storici sarà consentito solo al chiuso con l’impianto di base e non nei dehors, mentre nei lidi sarà autorizzato ma con l’impianto base, tarato”.

La presidente Rotondo ha incassato anche il plauso del presidente della Confcommercio Carmelo Picciotto, che l'ha ringraziata di cuore perché “essendo giovane si batte per i ragazzi e per la movida messinese”. Un'ulteriore seduta della III Commissione è stata fissata per la settimana prossima, quando sono previste altre audizioni.

Commenti