Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Mobilità docenti: ne rientrano in Sicilia più di 3000, a Catania 702 docenti, a Palermo 645, a Messina 627


Mobilità, rientrano in Sicilia dal resto d’Italia oltre tremila docenti Un dato che supera del trenta per cento il numero dello scorso anno scolastico. Catania 702 docenti, Palermo 645, Messina 627, Trapani 354, Agrigento 244, Caltanissetta e Enna 249, Siracusa 223, Ragusa 155.  

Palermo, 30 agosto 2024Sono 3.199 i docenti di ogni ordine e grado per posto comune e sostegno che per effetto della mobilità annuale rientrano in Sicilia da altre regioni d’Italia. Un dato decisamente in crescita che supera del trenta per cento il contingente dello scorso anno scolastico che era pari a 2.224 insegnanti. La provincia siciliana che accoglie il maggior numero di richieste da fuori Sicilia è Catania con 702 docenti. Segue Palermo con 645, Messina con 627, Trapani con 354, Agrigento con 244, , Caltanissetta e Enna 249, (che costituiscono un unico Ambito Territoriale), Siracusa con 223, Ragusa con 155. 
“È un ottimo risultato e una grande soddisfazione per la Scuola siciliana poter annunciare che è stato profuso il massimo impegno per consentire a più di tremila docenti di fare ritorno nella propria terra – dice il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro -. Sono sicuro che questa nuova linfa contribuirà ad accrescere il sistema scolastico dell’Isola”. 

Laura Grimaldi
Responsabile dell’Ufficio Comunicazione USR Sicilia

Commenti