Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Mobilità docenti: ne rientrano in Sicilia più di 3000, a Catania 702 docenti, a Palermo 645, a Messina 627


Mobilità, rientrano in Sicilia dal resto d’Italia oltre tremila docenti Un dato che supera del trenta per cento il numero dello scorso anno scolastico. Catania 702 docenti, Palermo 645, Messina 627, Trapani 354, Agrigento 244, Caltanissetta e Enna 249, Siracusa 223, Ragusa 155.  

Palermo, 30 agosto 2024Sono 3.199 i docenti di ogni ordine e grado per posto comune e sostegno che per effetto della mobilità annuale rientrano in Sicilia da altre regioni d’Italia. Un dato decisamente in crescita che supera del trenta per cento il contingente dello scorso anno scolastico che era pari a 2.224 insegnanti. La provincia siciliana che accoglie il maggior numero di richieste da fuori Sicilia è Catania con 702 docenti. Segue Palermo con 645, Messina con 627, Trapani con 354, Agrigento con 244, , Caltanissetta e Enna 249, (che costituiscono un unico Ambito Territoriale), Siracusa con 223, Ragusa con 155. 
“È un ottimo risultato e una grande soddisfazione per la Scuola siciliana poter annunciare che è stato profuso il massimo impegno per consentire a più di tremila docenti di fare ritorno nella propria terra – dice il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro -. Sono sicuro che questa nuova linfa contribuirà ad accrescere il sistema scolastico dell’Isola”. 

Laura Grimaldi
Responsabile dell’Ufficio Comunicazione USR Sicilia

Commenti