Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Stretto di Messina: 100 milioni di euro per consulenze, cifra inverosimile e fuori da ogni realtà

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: INVEROSIMILE DICHIARAZIONE SU CIFRE DESTINATE A CONSULENZE

Roma 6 agosto 2024 – In riferimento ad alcune affermazioni attribuite alla Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone, circa consulenze della Stretto di Messina per ipotetici 100 milioni di euro – cifra inverosimile e fuori da ogni realtà – si evidenzia quanto segue. Gli incarichi affidati da Stretto di Messina a partire dalla ripresa delle attività, ovvero dal 6 giugno 2023 ad oggi, sono pubblicati sul sito istituzionale della società nella sezione Trasparenza. 
La somma totale destinata alle consulenze non raggiunge i 500 mila euro. 
Non si comprende nemmeno la polemica sull’assenza, ad oggi, del progetto esecutivo. La redazione dello stesso potrà essere avviata soltanto in seguito all’approvazione del progetto definitivo da parte del Cipess, come previsto dalla legge 58/2023 e dal DL 89/2024.

Commenti