Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Una Ragazza per il Cinema: la finale l’8 settembre al Teatro Antico di Taormina, l'11 agosto a Messina

 

Fervono i preparativi per la serata di gala nell'ambito delle Selezioni Regionali per la 36° edizione del Concorso Nazionale Una Ragazza per il Cinema, dei patrons Antonio Lo Presti e Daniela Eramo e la cui finale si svolgerà l’8 settembre al Teatro Antico di Taormina. 

9 ago 2024 - Domenica 11 agosto alle ore 21 nell’incantevole scenario di Piazza Municipio a Messina si terrà il Messina Night Show, organizzato dall’Agenzia Karamella di Giovanni Grasso, che cura le Selezioni Regionali di Una Ragazza per il Cinema. Lo spettacolo di musica e moda fa parte del Cartellone Agosto Messinese 2024 ed è patrocinato dal Comune di Messina e dall’Assessorato alla Cultura. Interverranno il sindaco Federico Basile; l’assessore alla Cultura, Enzo Caruso; l’assessore agli Spettacoli, Massimo Finocchiaro. L’evento sarà presentato da Natale Munaò, Antonella Romeo, Alice Carbonaro e Federica Gulino.

Ospite d’onore sarà la cantante Roberta Bonanno, nel 2008 ad Amici di Maria De Filippi

secondo posto per la categoria canto, dietro al vincitore Marco Carta. All’attivo gli album

"Non ho più paura" e "Io e Bonnie". Ha partecipato a Sanremo nel 2014. Nel 2018 nel cast di

"Tale e Quale Show" di Carlo Conti, dove è tornata per l'edizione speciale "Natale e Quale

Show".


In programma altri numerosi artisti di vario genere: Roberta Pennisi, performer di

origini croate e per metà siciliana, che gira il mondo con le sue esibizioni che comprendono

svariate discipline: fuoco, acrobatica aerea, led show, burlesque e danze orientali; la

bravissima violinista messinese Luisa Grasso, che alterna il suo impegno di solista

all’attività orchestrale con compagini di altissimo livello, come l’orchestra del Festival di

Sanremo; il sassofonista jazz Samyr Guarrera; la bravissima Giada Giordano, cantante

e ballerina, reduce dalla sua ultima partecipazione al talent show Performer Talent Cup 2024

di Rai 2 e nel cast di ViVa Rai 2 di Fiorello; il Dj Giuseppe Caminiti.

Le ragazze in gara per conquistare le fasce utili ad approdare alla finale di Una Ragazza per

il Cinema sfileranno con gli abiti delle stiliste Angela Sgrò di Reggio Calabria, Carmen

Vulcano di Sant’Agata di Militello, Emilia Coco di Giarre, Giovanna Giusto e Tina

Arena di Messina, Lucia Caccamo di Siracusa, Roberta Gusmà di Gioiosa Marea e delle

stiliste dell’Accademia Le Grand Chic.

Le coreografie per le giovani promesse saranno curate dall’eccezionale Giada Minissale,

insegnante e ballerina.

Il coordinamento delle sfilate sarà affidato a Federica Berenato.

Le riprese della serata saranno effettuate da PVK per la regia di Antonio Grasso.

Commenti