Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Dirigenti scolastici: il TAR rigetta in sede cautelare i ricorsi contro il decreto di approvazione della graduatoria

Valditara: "Soddisfazione per il rigetto del Tar ai ricorsi sulla graduatoria dei dirigenti scolastici"

7 sett 2024 - "Accogliamo con soddisfazione la pubblicazione delle prime Ordinanze con cui il TAR del Lazio ha rigettato in sede cautelare, all’esito della camera di consiglio del 5 settembre scorso, i ricorsi proposti avverso il decreto ministeriale con cui è stata approvata la graduatoria  della procedura di reclutamento riservata per dirigenti scolastici. 
Con le predette Ordinanze, il Tribunale ha riformato i Decreti monocratici precedentemente adottati in agosto, con cui è stata sospesa la citata graduatoria.

Il Ministero continuerà con la massima dedizione e impegno a svolgere, in raccordo con l’Avvocatura dello Stato, le proprie difese nel prosieguo dei giudizi, al fine di assicurare la nomina nell’interesse di tutto il sistema scolastico di 519 dirigenti scolastici per l’a.s. 2024/2025". Così ha dichiarato il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Roma, 7 settembre 2024 

Commenti