Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Gattino ferito: il Comune lo soccorre e paga le spese (investito da un’auto a Mazzarrà Sant’Andrea)

A MAZZARRA' SANT'ANDREA L'AMORE PER GLI ANIMALI E' UN VALORE IMPRESCINDIBILE! Soccorso prestato a un gattino ferito e a un cagnolino: il Comune paga le spese. Un dolcissimo gattino, nei giorni scorsi, è stato investito da un’autovettura in una delle vie del centro di Mazzarrà Sant’Andrea. Il piccolo amico a quattro zampe ha riportato la frattura degli arti posteriori e del bacino.

1 set 2024 - Raccolto dal personale di Polizia Municipale, il gattino è stato preso in carico dal Comune che sta provvedendo a coprire le spese necessarie per garantirgli tutte le cure del caso. Il cucciolo è stato affidato alla Clinica Veterinaria San Pietro di Barcellona Pozzo di Gotto, dove gli saranno garantite tutte le attenzioni indispensabili anche nella fase post operatoria. Una volta tornato alle sue piene funzionalità, il gattino sarà pronto per ricevere l’affetto di un’eventuale famiglia che vorrà adottarlo.
Ma non è tutto. Il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea si è occupato anche di un cagnolino che, la sera di domenica scorsa, durante i festeggiamenti della Patrona Maria SS delle Grazie, è stato ritrovato dall’Ispettore Capo Francesco Rundo e dall’Ausiliaria del Traffico Domenica Roberta Italiano. Non avendo notizie circa il proprietario e non risultando il cane dotato di microchip, lo stesso è stato affidato a una donna per il tramite dell’Associazione Amici degli Animali di Barcellona Pozzo di Gotto.
“Dopo avere ricevuto la segnalazione da parte della Polizia Municipale, abbiamo deciso di dare tutto l’aiuto possibile a queste piccole creature indifese - ha affermato il Sindaco Carmelo Pietrafitta - Il rispetto per gli animali è un valore importante sul quale devono basarsi la nostra cultura e la nostra identità di comunità. Non vediamo l’ora che il nostro piccolo gattino torni perfettamente in forma per poterlo affidare all’affetto e alle cure di chi ne farà richiesta. Fortuna già toccata al cagnolino trovato a vagare mentre il nostro paese era in festa”.

Commenti