Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Tarantella Fest, Taormina celebra la musica popolare siciliana in tutte le sue sfumature

TARANTELLA FEST. MUSICA, POESIA, TEATRO E DANZA ALLA VILLA COMUNALE DI TAORMINA. Annunciata la line-up del festival di musica popolare (e non solo), dall'Associazione NATIASUD che avrà luogo il 21 settembre a Taormina.

15 sett 2024 - Il 21 settembre, la Villa Comunale di Taormina si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare la musica popolare siciliana in tutte le sue sfumature. Il Tarantella Fest, un evento unico nel suo genere organizzato dall'Associazione NATIASUD, ha ufficializzato un programma che promette di incantare il pubblico. "Il Tarantella Fest è una tela sonora ricca di ritmi e colori, in cui daremo spazio a tutte le forme espressive, dalla musica alla pittura, dalla poesia al teatro, alla danza. Un festival che mette assieme tradizione e innovazione, proponendo una tarantella in chiave moderna con richiami di musica elettronica", dice Emanuele Di Giorgio, direttore artistico del festival, che ha curato personalmente la selezione degli artisti provenienti da ogni parte della Sicilia. Una "tela", come quella che il maestro Nunzio Papotto ha dipinto in esclusiva per l'evento.

Sul palco si alterneranno figure di spicco della scena musicale siciliana, tra cui: Casentuli (Ivan Rinaldi, Pasqualino Cacciola); Chiara Garozzo; Ciauda (Awg Deejay, Roberto Stimoli, Karen Ramirez, Cazumba Do Rio); Eliana Esposito; Gino Finocchiaro (Diego Finocchiaro, Angelo Celso, Alfio Leocata); Jhonny's Family; Luisa Biondo; Radio Sabir; Rosario Venuti; Sirah; Valerio Cairone.

Non solo musica: "Il Tarantella Fest", spiega Di Giorgio, "vuole essere un'esperienza multisensoriale che coinvolgerà tutti i sensi". Oltre alla musica, saranno presenti danzatrici, poeti, attori, pittori, performer e artisti di strada che renderanno l'evento ancora più coinvolgente. Tra questi: Alice Ferlito, Baldo Alberti, Lillo Mulone, Loredana Marino, Maria Concetta Ciulla, Mariluz Baker, Nunzio Papotto, Roberta Amato, Sefran, Tiziana Maugeri.

Un duo d'eccezione alla conduzione della serata: Letizia Gori e Luca Lisi, che, introdotti da una presentazione multilingue di Andrea Avanzato, guideranno il pubblico attraverso un viaggio emozionante alla scoperta delle tradizioni musicali siciliane.

L'evento, patrocinato dal Comune di Taormina, avrà luogo il 21 settembre a partire dalle ore 18:00 nella splendida cornice della Villa Comunale di Taormina.

Commenti