Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A Morgantina il quarantesimo anniversario del Museo Archeologico di Aidone - Morgantina

Rosario Santanastasio  (Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia): “Sabato 12 Ottobre, celebreremo, a Morgantina, in Sicilia, il quarantesimo anniversario del Museo Archeologico di Aidone - Morgantina”.

8 ott 2024 - “Eventi in tutta Italia, targati Archeoclub D’Italia per promuovere il patrimonio culturale, identitario e storico del Paese. Venerdì 11 Ottobre, alle ore 17 e 30, presentazione del libro di Enrico Sesto  “Sonno di pietra”, presso il Centro Polifunzionale della Biblioteca di Lenntini, in Sicilia, grazie all’evento organizzato dalla sede territoriale. Sabato 12 Ottobre, invece, per il quarantesimo anniversario del Museo Archeologico Regionale di Aidone – Morgantina, un meraviglioso evento organizzato dalla sede di Morgantina, in Sicilia, darà la possibilità di ammirare il museo. 

Uniremo musica ed archeologia. Alle ore 19, presso l’Auditorium del Museo, Chiesa di San Francesco d’Asssi, concerto dell’Ichnos Ensemble. Giovedì 31 Ottobre, invece, nell’ambito della XXVI esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, illustreremo il progetto della Strada Regia delle Calabrie. Alle ore 12 e 30, briefing aperto alla stampa con il coinvolgimento dei 44 sindaci dei comuni interessati. Il briefing si svolgerà presso la Sala Cerere dell’ex  Tabacchificio di Paestum. Proprio alla Borsa, presenteremo anche l’Archeolibro, il 3 Novembre, alle ore 11 e 30, ancora in sala Cerere. Archeoclub D’Italia parte dal territorio e si pone a stretto contatto con il cittadino per far conoscere con competenza il territorio”. 

Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale  di Archeoclub D’Italia.

Commenti