Dal 1 ottobre all’11 ottobre 2024, l’ Off dell’Off è la prima delle 4 sezioni che compongono il Catania Off Fringe Festival. Le periferie e i giovani sono al centro del progetto “OFF dell’OFF”, in rete con le scuole e le associazioni territoriali, per un’originale “rialfabetizzazione” artistica ed emozionale delle nuove generazioni.02 ott 2024 - Laboratori, spettacoli, incontri, dibattiti e progetti speciali per il
coinvolgimento diretto di oltre 200 studenti agli spettacoli del Fringe con
il format Lo Studente in Giuria a cura di Francesca Vitale.
Attori e performer catanesi sono protagonisti del programma, che si
articolerà in diverse discipline artistiche performative: monologhi teatrali,
clownerie, circo, giocoleria, commedie, reading, laboratori-spettacolo di
danza, canto.
Un ringraziamento speciale va a presidi, coordinatori e al corpo dei
docenti delle scuole e delle associazioni di rete che collaborano in
maniera entusiastica alla riuscita del progetto:
l’I.C. “P.S. Di Guardo-Quasimodo”; I.C. “Italo Calvino”; I.O.S. “Angelo
Musco”; Liceo Classico “Mario Cutelli”; Liceo Artistico Statale "Emilio
Greco"; Punto Luce Catania-Save The Children Onlus, Wonderlad Lad ETS.
Questi gli spettacoli che compongono il programma Off dell’Off con
introduzioni e dibattiti o laboratori:
CI SONO DONNE CHE …
di e con Egle Doria
Ci sono donne che … E’ un recital che indaga l’universo femminile. Quello
narrato e quello vissuto. Si racconterà il coraggio delle donne che ...da ieri
ad oggi.
VERSO OZ
di e con Egle Doria
Uno spettacolo per capire se siamo spaventapasseri, Uomo di latta o
Leone; e come i protagonisti della fiaba scoprire, grazie al nostro Oz, di
possedere cervello, cuore e coraggio.
DISCORSO SU NOI ITALIANI
di Giacomo Leopardi con Sabrina Tellico
ci sono uomici che provano paura, non posseggono le parole per
descrivere la propria infelicità e poi ci sono donne che vorrebbero essere
utili.
IL CLOWN NELLA VALIGIA
di e con Adriano Aiello
Un clown entra in scena con una valigia per eseguire alcuni numeri ma è
troppo impacciato per eseguirli correttemente.
APORIA
con Giorgioliere
uno spettacolo che condurrà il pubblico in un viaggio attraverso la
giocoleria sperimentale e la clownerie, rompendo ogni schema,
arricchendo ogni momento con risate contagiose.
LABORATORIO DI TEATRO VIAGGIO EMOTIVO
a cura di Egle Doria
Il laboratorio condurrà i partecipanti in un percorso di educazione
sentimentale attraverso il teatro e il linguaggio verbale e non verbale
della sperimentazione pedagogica.
VOCI D’IN-CANTO
a cura di Salvo Disca
Lo stage ha l’obiettivo di indagare la voce da un punto di vista canoro e
far fare ai partecipanti l’esperienza di cantare in coro.
DANZA CREATIVA
a cura di Valeria Geremia
Tramite tecniche e giochi si lasceranno i rgazzini enrtare in un percorso
dove oltre a scopreire le qualità e le tedenze dei loro corpi, ne
assaporeranno il piacere di un muoversi fluido.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.