Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

E' morto Enzo Trantino, politico e intellettuale della destra italiana

E' morto Vincenzo Trantino, detto Enzo a Catania il 5 dicembre 2024. E' stato un politico e avvocato. Nato il 20 settembre 1934 a Licodia Eubea, in provincia di Catania, in gioventù ha militato nelle formazioni monarchiche come il Partito Nazionale Monarchico di Alfredo Covelli e il suo successore Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM).

Palermo, 5 dicembre 2024 – “Muore un uomo innanzitutto. Un uomo che aveva sempre coniugato cultura e valori in un impegno politico e sociale nella destra italiana. Un uomo scevro da polemiche dozzinali, il quale preferiva condurre ogni cosa nell’alveo della civile e colta dialettica, infatti il suo nome è legato e tale rimarrà alla cultura dialogica, nel pieno rispetto del punto di vista altrui, pur rimanendo saldo nella propria visione moderna, per quanto legata alla tradizione intellettuale nella quale si era formato. Enzo Trantino, come pochi, sapeva connettere le istanze innovative del dibattito politico con i resoconti del suo pensiero: tradizione e modernità in lui, erano la sintesi luminosa che lo hanno contraddistinto nell’arco dei suoi novant’anni. Enzo era, è, quel fulgido esempio di politico dalla schiena dritta legato all’idea, alla tradizione, al dibattito civile con coloro che egli riconosceva quali avversari politici, mai nemici da demonizzare. Esprimo sentite condoglianze alla famiglia e in particolare all’amico Enrico Trantino”.

Lo dichiara Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia.

Commenti