Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

Viabilità Nebrodi: SS 185 di “Sella Mandrazzi”, limitazioni al transito dopo le alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023

SICILIA NEBRODI, ANAS: LIMITAZIONI SU TRATTI SALTUARI DELLA SS 185 “DI SELLA MANDRAZZI” Per interventi di ripristino delle opere infrastrutturali danneggiate a seguito delle alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023

Catania, 9 dicembre 2024 Fino al 30 aprile 2024 la strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi” sarà oggetto delle seguenti limitazioni: senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 14,700 al km 14,820; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 16,540 al km 16,570; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 24,750 al km 24,770; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 25,070 al km 25,110; divieto di transito su tutte le corsie dal km 45,200 al km 45,700. Il provvedimento si è reso necessario per definire gli interventi di ripristino delle opere infrastrutturali danneggiate a seguito delle alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023. 

 Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Foto di repertorio

Commenti