Scuola: solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26, è un effetto dello spopolamento

Scuola: FLC CGIL Sicilia, solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26. Per il segretario Rizza è un effetto dello spopolamento e del dimensionamento scolastico, contro cui la FLC si è sempre opposta Palermo, 28 maggio 2025 – Si è svolto ieri l’incontro tra l’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e le organizzazioni sindacali, durante cui è stato comunicato che i posti disponibili per dirigenti scolastici per il prossimo anno 2025/2026 saranno solo 42. Dei 42 posti 20 saranno assegnati ai vincitori del concorso ordinario; 22 saranno destinati alla mobilità interregionale (in attesa della norma definitiva), salvo eventuali posti liberati da movimenti in uscita. Mentre non sono previste immissioni in ruolo per il concorso riservato.   "Questa situazione - dichiara Adriano Rizza, Segretario Generale FLC CGIL Sicilia – è anche e soprattutto causa della scelta politica di questo governo, avallata in pieno da quello regionale, di ridurre del 10% le autonomie scolastiche in Italia....

Viabilità Nebrodi: SS 185 di “Sella Mandrazzi”, limitazioni al transito dopo le alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023

SICILIA NEBRODI, ANAS: LIMITAZIONI SU TRATTI SALTUARI DELLA SS 185 “DI SELLA MANDRAZZI” Per interventi di ripristino delle opere infrastrutturali danneggiate a seguito delle alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023

Catania, 9 dicembre 2024 Fino al 30 aprile 2024 la strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi” sarà oggetto delle seguenti limitazioni: senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 14,700 al km 14,820; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 16,540 al km 16,570; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 24,750 al km 24,770; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 25,070 al km 25,110; divieto di transito su tutte le corsie dal km 45,200 al km 45,700. Il provvedimento si è reso necessario per definire gli interventi di ripristino delle opere infrastrutturali danneggiate a seguito delle alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023. 

 Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Foto di repertorio

Commenti