Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Viabilità Nebrodi: SS 185 di “Sella Mandrazzi”, limitazioni al transito dopo le alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023

SICILIA NEBRODI, ANAS: LIMITAZIONI SU TRATTI SALTUARI DELLA SS 185 “DI SELLA MANDRAZZI” Per interventi di ripristino delle opere infrastrutturali danneggiate a seguito delle alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023

Catania, 9 dicembre 2024 Fino al 30 aprile 2024 la strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi” sarà oggetto delle seguenti limitazioni: senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 14,700 al km 14,820; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 16,540 al km 16,570; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 24,750 al km 24,770; senso unico alternato regolato mediante impianto semaforico dal km 25,070 al km 25,110; divieto di transito su tutte le corsie dal km 45,200 al km 45,700. Il provvedimento si è reso necessario per definire gli interventi di ripristino delle opere infrastrutturali danneggiate a seguito delle alluvioni del 3 dicembre 2022 e del 3 aprile 2023. 

 Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Foto di repertorio

Commenti