Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Il sindaco parcheggia nel posto dei disabili: “Pochezze, è solo un fatto occasionale”

Auto parcheggiata nel posto dei disabili, il sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia“Accuse false, solo un fatto occasionale. Chi mi perseguita non riesce a trovare altro se non strumentalizzare simili pochezze”. 

San Giuseppe Jato (Pa), 24/02/2025 – “Chi mi conosce sa che, per abitudine, mi sposto a piedi, e così faccio ogni giorno quando vado al Comune per adempiere alle mie funzioni di sindaco. Può essere capitato di trovare i parcheggi riservati al Comune occupati abusivamente e, in caso di emergenza, non escludo di aver parcheggiato momentaneamente in quello riservato ai diversamente abili. Chi parla invece ‘di un abuso che si ripete e che puntualmente viene tollerato’ dice falsità”. Così in una nota il sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia.


“Chi ha divulgato la notizia, corredandola di foto, avrebbe dovuto indicare anche la data e l’ora dell’eventuale abuso – ha  aggiunto Siviglia -. Bisogna essere intellettualmente onesti, ammettere i propri errori, dire sempre la verità e svolgere il proprio lavoro con onestà ed equilibrio. La denuncia del ‘grande abuso’ porta a una riflessione: “Chi mi perseguita politicamente non riesce proprio a trovare altro se non a strumentalizzare simili pochezze”.

Commenti