Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Brolo: Borgo medievale, installati i totem informativi che accompagneranno turisti e visitatori

Brolo (Me). Prosegue il percorso di promozione e valorizzazione del Borgo medievale di Brolo avviato dall’Amministrazione Comunale. Sono stati installati alcuni totem informativi che accompagneranno turisti e visitatori nel percorso dentro il centro storico. La presenza di questi strumenti informativi rientra nell’ampio progetto “Brolium, il giardino di Bianca” che è stato finanziato nell’ambito del Programma di Azione e Coesione complementare al PON Cultura e Sviluppo (FESR) 2014-2020 Piano Operativo Cultura e Turismo (FSC) 2014-2020.

10/03/02025 - Il Sindaco Giuseppe Laccoto sottolinea che “L’installazione dei totem informativi nella zona del centro storico rappresenta un altro tassello del progetto ambizioso con cui vogliamo restituire al nostro borgo l’importanza storica e culturale che merita, rafforzando l’identità del territorio e promuovendo un turismo sostenibile. I totem informativi rappresentano un passo concreto per rendere Brolo sempre più accessibile e attrattivo per cittadini e visitatori, valorizzando le nostre radici e creando nuove opportunità per la comunità locale”.

“Proseguiamo nel percorso avviato e finalizzato alla valorizzazione del Centro storico – commenta il Vicesindaco Carmelo Ziino. I totem accompagneranno da oggi il percorso di tutti coloro che vorranno visitare il nostro Borgo, il Castello e conoscere la suggestiva storia e le antiche leggende di questo Paese. Desidero ringraziare Salvatore Gentile, Matteo Vilardo e Manuel Maniaci per l'importante e prezioso contributo che hanno garantito all'amministrazione nella programmazione e realizzazione di questa iniziativa”.
I totem saranno dotati di QR code per poter accedere alle informazioni anche in lingua inglese.

Commenti