Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Contributi a fondo perduto per l'acquisto di beni durevoli come auto, mobili e dispositivi tecnologici

Contributi a fondo perduto per abbattere gli interessi sui prestiti per l'acquisto di beni durevoli come auto, mobili e dispositivi tecnologici. Sono quelli previsti dal decreto attuativo della misura del credito al consumo, approvato dal governo regionale, per i cittadini con Isee inferiore a 30 mila euro.


Palermo, 22/03/2025 - Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo presentato dall’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, che eroga le risorse per il 2025 e specifica destinatari e modalità per l’assegnazione del beneficio economico. Si tratta di una misura fortemente voluta dal presidente della Regione, Renato Schifani, e inserita nella manovra finanziaria con uno stanziamento di 30 milioni di euro tra il 2025 e il 2026. Adesso il provvedimento sarà inviato alla commissione Bilancio dell'Ars per il parere previsto dalla legge. Subito dopo si procederà alla firma del decreto e alla pubblicazione dell’avviso da parte di Irfis.

«La Sicilia cresce – dice il presidente della Regione, Renato Schifani, che ha fortemente voluto la norma – ma i consumi, secondo i dati riportati dallo stesso governo nel Defr, risultano stagnanti. Il nostro impegno è quello di proseguire senza sosta per rafforzare la crescita del Pil, attraverso il sostegno alle famiglie, agli investimenti delle imprese e con la qualificazione della spesa pubblica per lo sviluppo». Per finanziare la misura del credito al consumo, sono previsti 30 milioni totali per quest'anno e per il prossimo. Subito dopo l'approvazione della commissione Bilancio dell'Ars, si procederà alla firma e alla pubblicazione dell’avviso da parte di Irfis che gestirà le domande attraverso una piattaforma informatica.

 

Commenti