Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Lega Messina mette i puntini sulle “i”, dopo gli attacchi di Matteo Renzi

Messina, 29 marzo 2025 - Perché ci sono tanti messinesi che votano la Lega? Perché la Lega di Matteo Salvini ha dimostrato di essere presente sul territorio con i fatti e non a chiacchiere. Due esempi per tutti: i fondi per il completamento del porto di Tremestieri e dei viadotti O e P dello svincolo Giostra-Annunziata, che grazie all'impegno del commissario della Lega in Sicilia Nino Germanà, e alla disponibilità del ministro dei Trasporti Salvini hanno ottenuto rispettivamente 42 e 5 milioni di euro”.

Dopo gli attacchi di Matteo Renzi, stamane a Messina per presentare la sua ultima fatica letteraria, Lega Messina mette i puntini sulle “i”.

Rispetto al ponte sullo Stretto, invitiamo Renzi a utilizzare informazioni attendibili: le somme trasferite dal Fondo di Sviluppo e Coesione per contribuire a realizzare il ponte sullo Stretto e le infrastrutture ferroviarie e stradali connesse, serviranno a dotare Messina della metroferrovia e della tangenziale nord. Chi conosce la materia lo sa, chi improvvisa no -puntualizza ancora Lega Messina. Quanto all'Europa, il solito distratto Renzi ha dimenticato che l'UE ha già deciso di finanziare il 50% della progettazione ferroviaria connessa al ponte e non è detto che non si impegni ulteriormente dal punto di vista finanziario.

La verità è che la prima volta c'è un ministro del Nord che sta lavorando per il Sud e questo dà fastidio”. 

Commenti