Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Monreale: “Preoccupante escalation di violenza, crisi di valori e disprezzo per la vita"

Sparatoria di Monreale, De Luca (M5S Ars). “Preoccupante escalation di violenza. Occorre seria e profonda riflessione”. Pellegrino (FI) "Segno di crisi di valori e disprezzo per la vita"

 Palermo, 27/04/2025 - “La tragica notte di Monreale, che ha lasciato una terribile e inaccettabile scia di sangue, lascia sgomenti e induce a una profonda, attenta riflessione: troppo facile sta diventando il ricorso alle armi e alla violenza, cosa che rende insicure le nostre città e i luoghi della movida frequentati dai nostri ragazzi. Bisogna lavorare, e molto, sul fronte della sicurezza e della prevenzione. Ai familiari delle vittime il nostro grande cordoglio, e ai feriti l'augurio di pronta guarigione, nella speranza che sulla vicenda sia fatta presto piena luce e che i colpevoli siano assicurati prontamente alla giustizia”.Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca.

Il Presidente dei deputati regionali di Forza Italia Stefano Pellegrino, esprime "profondo sgomento e inquietudine per la gravissima sparatoria avvenuta questa notte a Monreale, costata la vita a tre giovani e il ferimento di altri due. Un atto di inaudita violenza che colpisce non solo le vittime e le loro famiglie, ma l’intera comunità di Monreale e quella siciliana."

"Esprimo dolore e vicinanza alle famiglie delle persone colpite, ai feriti e a tutti cittadini di Monreale, che oggi vivono un momento di dolore e incredulità. Questo episodio è un segnale allarmante di una crisi di valori e di un preoccupante disprezzo per la vita umana. Dinanzi a tali gesti, non possiamo rimanere indifferenti: è necessario riflettere sulle radici di un degrado che rischia di corrodere il tessuto sociale, soprattutto tra le giovani generazioni». 

Pellegrino si rivolge alle forze dell’ordine e alla magistratura, esprimendo piena fiducia nel loro operato: "Confido che i responsabili vengano individuati e assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile. Solo attraverso la certezza del diritto si può costruire un percorso comune contro ogni forma di violenza.”

Foto di repertorio CC

Commenti