Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Musei. Messina firma la convenzione per la rete dei musei cittadini

Musei. Messina, lunedì 14 aprile a Palazzo Zanca la firma della convenzione per la rete dei musei cittadini. Appuntamento alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca

 11/04/2025 - Messina si appresta a compiere un passo significativo verso una nuova forma di valorizzazione culturale con la creazione della rete dei musei e delle realtà espositive. Il progetto mira a trasformare il patrimonio artistico e scientifico della città in un volano di crescita turistica e innovazione nella gestione delle risorse. La sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Messina e i soggetti referenti dei Musei e delle collezioni tematiche del territorio cittadino è in programma per lunedì 14 aprile alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca. 

Tra gli enti di spicco che sigleranno l'accordo ci sarà anche la Città Metropolitana di Messina che contribuirà a rafforzare il circuito museale con la prestigiosa Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea "Lucio Barbera", uno spazio espositivo gestito da Palazzo dei Leoni, riconosciuto a livello nazionale, che rappresenta una vera eccellenza culturale del territorio peloritano.

La convenzione prevede l’istituzione di un tavolo di coordinamento, fulcro operativo della rete, incaricato di definire le strategie generali e il piano annuale delle attività. L'obiettivo è quello di creare una rete vivace e interconnessa, capace di valorizzare ogni istituzione e di consolidare Messina come centro culturale di riferimento.

"Con un approccio sinergico e innovativo - ha dichiarato il sindaco metropolitano Basile - la rete dei musei punta a rendere Messina una meta strategica per il turismo culturale, mettendo in evidenza l'unicità e la ricchezza del suo patrimonio. L'iniziativa comune promette di trasformare le realtà locali in un motore di crescita e visibilità per l'intero territorio".

Commenti