Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ponte sullo Stretto, Oteri: "Il PD cerca di infangare la Sicilia onesta, il Ponte non è solo un’opera simbolica"

Ponte sullo Stretto di Messina: replica del consigliere di Lega-Prima l'Italia Cosimo Oteri al segretario provinciale del PD Hyerace, dopo le dichiarazioni di quest'ultimo. Oteri: “È gravissimo che senza alcun esito giudiziario Hyerace si erga a giudice, colpendo l’onorabilità di persone e istituzioni e screditando un’intera comunità".

Messina, 30 aprile 2025 - Siamo di fronte all’ennesimo atto di sciacallaggio politico da parte del Partito Democratico, che tenta di sfruttare indagini ancora in fase preliminare per attaccare il ponte sullo Stretto, progetto strategico per il futuro della Sicilia e dell’intero Paese”.

Dito puntato di Cosimo Oteri, consigliere di Lega-Prima l'Italia, nei confronti del segretario provinciale del PD Armando Hyerace, dopo le recenti esternazioni di quest'ultimo inerenti possibili infiltrazioni mafiose durante la costruzione dell'opera. “È gravissimo e profondamente scorretto che senza alcun esito giudiziario Hyerace si erga a giudice, colpendo l’onorabilità di persone e istituzioni e screditando un’intera comunità.

Ancora una volta, il Partito Democratico cerca di infangare la Sicilia onesta, fatta di cittadini, lavoratori e imprese che chiedono sviluppo e modernità. Il ponte sullo Stretto non è solo un’opera simbolica, ma una grande infrastruttura che porterà benefici concreti in termini di occupazione, mobilità e rilancio economico. Bloccarlo per calcoli ideologici o per tornaconto politico significa voltare le spalle al Sud.

Chi ha responsabilità penali, se accertate, ne risponderà nelle sedi competenti -prosegue Oteri. Ma non accettiamo una campagna diffamatoria contro la Sicilia e contro un’opera attesa da decenni solo sulla base di sospetti o allusioni”. 

Commenti