Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

Acr Messina: collaborazione su più fronti in vista

La Cooperativa incontra i proprietari dell'Acr Messina: collaborazione in vista. Si è tenuto nella tarda mattinata di oggi un proficuo incontro fra i nuovi proprietari del Messina, Justin Davis e Morris Pagniello, e alcuni vertici della Società Cooperativa calcio Messina, Luigi Tinuzzo, Ezio Sindoni e Benedetto Bruschetta.

Messina 30 ottobre 2025 - Con grande soddisfazione, la Cooperativa ha accolto la massima apertura ad una collaborazione su più fronti da parte dei responsabili del club biancoscudato i quali, fra l'altro, hanno riconosciuto lo sforzo, non solo economico, profuso dai soci della Scc Messina nel corso di queste tribolate settimane.

Tanti gli argomenti trattati che saranno oggetto di una successiva e approfondita valutazione per supportare la società peloritana in ogni iniziativa, anche quella riguardante la festa dei 125 anni di calcio a Messina, in programma l’1 dicembre al “Franco Scoglio”, con l'allestimento temporaneo del museo all'interno dell'impianto di contrada San Filippo nel giorno della partita delle leggende.
La Cooperativa è lieta di poter sostenere, in ogni forma possibile, il Racing Group, con l'unico obiettivo di rilanciare, una volta per tutte, il calcio a Messina.

Commenti