Massimo Recalcati a Palermo: "La fragilità dei legami in un’epoca violenta", un viaggio nell'universo dell'odio

  Massimo Recalcati a Palermo per un incontro sulla fragilità dei legami, 21 novembre 2025 Palermo, 17 Novembre 2025 – Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani, sarà venerdì 21 novembre 2025 a Palermo per un atteso incontro dal titolo "La fragilità dei legami in un’epoca violenta. Il desiderio di costruire rapporti vitali e autentici". L'appuntamento, che si terrà all'Astoria Palace Hotel (Via Montepellegrino, 62) con inizio alle 17.30, rappresenta un'occasione unica per la città di ascoltare la riflessione del celebre saggista su uno dei temi più cruciali del nostro tempo. La presenza di Recalcati a Palermo porterà il pubblico alla scoperta delle radici dei legami umani nella società contemporanea, sempre più segnata da conflitti e incomprensioni. Al centro della sua lectio, la possibilità di costruire relazioni autentiche nonostante le spinte disgregative dell'odio e dell'indifferenza. Proprio partendo da una sua importante ...

Appalti truccati sulla Sanità in Sicilia: “Schifani si arrenda al fallimento della sua azione politica”

Appalti truccati sulla Sanità, Spada (PD): “Preoccupato da coinvolgimento dell’Asp, Schifani si arrenda al fallimento della sua azione politica”

Siracusa, 4 novembre 2025 - “Siamo preoccupati dalle prime indiscrezioni, secondo cui l’inchiesta della Procura di Palermo interessi anche l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, con presunte gare di appalto pilotate. Attendiamo con fiducia le risultanze delle indagini”.
A dichiararlo è Tiziano Spada (nella foto), parlamentare regionale del Partito Democratico e sindaco di Solarino, a proposito delle indagini dei giudici palermitani sui presunti appalti pilotati nella sanità pubblica dell'Isola.
  
“Confidiamo, come sempre, nel lavoro della Magistratura e sul ruolo che ricopre. Sfidare apertamente chi sta portando avanti le indagini non è segno di rispetto sia verso le istituzioni sia nei confronti di chi ricopre cariche pubbliche. È giusto che ognuno definisca la propria posizione nelle sedi opportune e si prenda le proprie responsabilità, anche dal punto di vista politico”.

A proposito dell’azione politica del Governo Regionale, l’on. Spada aggiunge: “Il presidente Schifani prenda atto che, ogni giorno che passa, la sua esperienza di Governo conferma di essere fallimentare dal punto di vista della gestione della cosa pubblica. Duole sottolineare, purtroppo, che sempre più spesso alle domande che gli pervengono dai siciliani il presidente finisce per rispondere solamente con il silenzio".
___________

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.”

Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”.
Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola.

“Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. 

Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L'autoscioglimento sarebbe l'occasione giusta per accelerare i tempi del cambiamento”.

Commenti