Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIOIOSA MAREA/FRANA SS 113 CAPO SKINO: ENTRO FINE SETTEMBRE L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI

Gioiosa Marea, 02/09/2009 - A nome del Comitato spontaneo per la riapertura della SS 113 di Capo Skino, nel comune di Gioiosa Marea, il consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi comunica che entro la fine del mese di settembre l’Anas regionale affiderà i lavori di messa in sicurezza del tratto stradale franato e chiuso al transito ormai da tempo. L’affidamento avverrà con l’adozione delle procedure d’urgenza che dovrebbero rendere celeri i tempi per l’inizio lavori. A darne comunicazione ai componenti il Comitato, fa presente il consigliere provinciale Princiotta, è stato lo stesso direttore regionale Anas, ing. Ugo Dibennardo, a seguito della conferenza di servizio tenutasi in data 14/07/2009 a Palermo, cui avevano preso parte i rappresentanti della Regione Siciliana, dell’Anas, dei comuni e delle componenti interessate all’esecuzione dei lavori pubblici in Sicilia. L’ing. Ugo Di Bennardo ha voluto informare i rappresentanti del "Comitato Frana di Gioiosa Marea", confermando che sarà attivata la procedura d’urgenza per l’espletamento del bando di gara e l’appalto dei lavori per la messa in sicurezza ed il ripristino della SS 113 di Capo Skino, in comune di Gioiosa Marea, per l’importo a base d’asta di circa 3 milioni di euro, mentre l’ammontare complessivo del finanziamento è di 5 milioni di euro.

Saranno, dunque, i due enti, Anas e protezione Civile, ad occuparsi di quanto necessario per istruire e portare a compimento la realizzazione dei lavori necessari per la riapertura della strada chiusa al transito ormai da parecchi mesi, riferendoci solo all’ultima frana. In sostanza sarà il commissario delegato per l’emergenza ing. Cocina a coordinare l’iter che dovrà mettere Gioiosa Marea in condizione di vedere riaperta al transito la SS 113, franata nel novembre 2007 e poi (ri)franata, ormai da parecchi mesi, senza che sia stata più riaperta al transito. Il 21 settembre prossimi l'ing. Dibennardo sarà a Gioiosa Marea per un sopralluogo in previsione dell'avvio dei lavori.

D.M.C.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.