Uno studente di 16 anni, Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone. Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da Giacomo Frasconà Filaro, il 20.enne presunto assassino.
3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni. Si tratta di Antonio Frasconà Filaro, 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo Giuseppe.
Sgomenti e annientati
Giuseppe, studente dell’istituto alberghiero Don Bosco Majorana di Troina viene indicato come ragazzo modello, dal sorriso dolce e sincero. Sulla pagina Facebook dell'Istituto scolastico da lui freqntato così si legge: "Si resta sgomenti e annientati dinanzi a tanta crudeltà e al dolore straziante che essa ha generato. Riposa in pace tesoro. Sarai sempre nei pensieri e nei cuori dei tuoi compagni, dei tuoi professori, dei collaboratori scolastici e della tua preside". La dirigente Mariangela Santangelo.
Il 20enne fermato per l'omicidio del 16enne a Capizzi, era in compagnia del padre e del fratello. I fatti si sono verificati sabato 1 novembre, intorno alle ore 22.30, nel centro di Capizzi, sui Nebrodi.
Il comunicato dei Carabinieri
Nella serata del 1°.11.2025, alle ore 22.30 circa, a Capizzi (ME), i Carabinieri della Compagnia di Mistretta sono intervenuti all’esterno di un bar, ove un 20enne, noto alle Forze di polizia, aveva esploso alcuni colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di uno degli avventori in quel momento presenti all’esterno dell’esercizio. Nella circostanza, i colpi esplosi hanno attinto - in modo presumibilmente accidentale - un 22enne, ricoverato all’ospedale di Nicosia (EN), non in pericolo di vita, nonché un 16enne, deceduto poco dopo essere giunto presso la guardia medica di Capizzi.
A seguito dell’occorso, i Carabinieri della Compagnia di Mistretta, di concerto con la Procura della Repubblica di Enna, hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto, per “omicidio”, “tentato omicidio”, “detenzione abusiva di armi”, ”detenzione di arma da fuoco clandestina”, “lesioni personali” e “ricettazione”, nei confronti del predetto 20enne, nonché del fratello, 18enne, e del padre, 48enne, questi ultimi ritenuti responsabili di aver accompagnato il congiunto sul luogo del delitto al momento dell’azione di fuoco. Recuperata e sequestrata l’arma del delitto, una pistola con matricola abrasa. Sono in corso indagini per chiarire l’esatta dinamica e il presunto movente dell’episodio.
Basile: "Sconvolti da una tragedia inaccettabile, la Città Metropolitana di Messsina vicina alla comunità di Capizzi". Il cordoglio del sindaco metropolitano per la morte del sedicenne Giuseppe Di Dio
La tragica notizia della morte del sedicenne Giuseppe Di Dio, avvenuta ieri sera a Capizzi a seguito di un colpo d’arma da fuoco, ha sconvolto l’intera provincia messinese. Appena appreso quanto accaduto, ho contattato personalmente il Sindaco di Capizzi per esprimergli la mia vicinanza e quella della Città Metropolitana di Messina in questo momento di profondo dolore.
Siamo di fronte a un episodio drammatico e inaccettabile, che colpisce una famiglia e un’intera comunità, lasciandoci attoniti di fronte a una violenza tanto cieca quanto ingiustificabile. Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura affinché venga fatta piena luce sui fatti e i responsabili siano chiamati a rispondere delle proprie azioni.
Ci stringiamo attorno alla famiglia del giovane Giuseppe, al Sindaco e a tutta la comunità di Capizzi, colpita da un lutto che non può e non deve lasciarci indifferenti.
Il SIM Carabinieri di Messina
Messina, 2 novembre 2025 – "La notizia del brutale omicidio di un ragazzo di appena sedici anni a Capizzi ci lascia sgomenti e addolorati. È inaccettabile che un giovane perda la vita in modo così violento, in una comunità che oggi piange un figlio innocente e si interroga su come sia potuto accadere.
Purtroppo, episodi come questo stanno diventando sempre più frequenti: segnali allarmanti di un disagio profondo che coinvolge le nuove generazioni e che non può più essere ignorato. È necessario che le Istituzioni, a tutti i livelli, si facciano carico di questa vera e propria emergenza sociale con interventi strutturali, capaci di restituire ai giovani opportunità, sicurezza e fiducia nel futuro.
Mi auguro che le forze dell’ordine possano fare piena luce sull’accaduto e che la giustizia faccia presto il suo corso. Come MoVimento 5 Stelle continueremo a sollecitare azioni concrete per la prevenzione della violenza giovanile e per la promozione della cultura della legalità".

Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.