Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CRITICITÀ SUL TERRITORIO: MALTEMPO, FRANE CARONIA, SAN FRATELLO, NEBRODI

03/03/2010 - L’arrivo di una depressione proveniente dalla Penisola iberica sta determinando una nuova fase di maltempo sull’Italia, caratterizzata soprattutto da una forte ventilazione e da un generale aumento del moto ondoso dei mari. Oggi l’instabilità coinvolgerà gran parte delle regioni italiane con la copertura nuvolosa e con precipitazioni soprattutto sul nord e sulle regioni tirreniche del centro.
Domani il sistema nuvoloso tenderà a trasferirsi sulle regioni meridionali consentendo un miglioramento su quelle settentrionali e di seguito su quelle centrali.
Persiste, invece, il pericolo di valanghe su quasi tutto l’arco alpino e su alcuni settori dell’appennino abruzzese.
Sulla base delle informazioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso ieri un avviso di avverse condizioni meteorologiche che ha previsto da questa mattina e per le successive 24 – 36 ore venti molto forti dapprima sulla Sardegna e poi nel pomeriggio sulla Sicilia e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Frana nel messinese
Nella serata del 1° marzo, una frana piuttosto estesa si è verificata in località Lineri del Comune di Caronia nel messinese.

Il movimento di terreno ha coinvolto alcune abitazioni e una scuola media, che sono state seriamente danneggiate.

Circa 120 persone hanno dovuto abbandonare le abitazioni della zona e sono state ospitate in alberghi messi a disposizione dalla Regione Siciliana.

Sul posto sono accorse squadre di Vigili del fuoco, dei Carabinieri e della Polizia locale.

La frana, che è costantemente monitorata, è ancora in movimento.


Uff. stampa Protezione Civile

Commenti