Formazione scuola-lavoro: un disegno di legge dedicato alle isole minori

CdM, estensione copertura assicurativa, nuove norme per la sicurezza degli studenti nella formazione scuola-lavoro, punteggi aggiuntivi per i docenti delle isole minori.  Valditara: “Un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno vive la scuola” Roma, 28 ottobre 2025 -  Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi due provvedimenti che introducono importanti novità in materia di formazione scuola-lavoro, sicurezza degli studenti e valorizzazione del sistema scolastico delle isole minori.  Con il decreto-legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro si estende la copertura assicurativa anche agli eventuali infortuni avvenuti durante il tragitto tra l’abitazione o altro domicilio e il luogo in cui si svolge l’attività di formazione scuola-lavoro.  Allo stesso tempo, viene stabilito che le convenzioni stipulate tra scuole e imprese ospitanti non potranno più prevedere attività di formazione scuola-lavoro nelle lavorazioni ad elevato rischio per gli studenti...

BORSA DI STUDIO INTITOLATA A LUIGI COSTA, L'EROE DI GIAMPILIERI

Messina, 17/06/2010 - Intitolata una Borsa di Studio a Luigi Costa, sabato 12 Giugno si è svolta la cerimonia delle attività della scuola per onorare l’ex alunno della "Gallo". E' stato un momento di commozione quello vissuto al Teatro Savio di Messina dove ha avuto luogo la manifestazione conclusiva delle attività e dei progetti annuali regionali ed europei FSE, realizzati dalla Scuola Secondaria di I grado “Caio Domenico Gallo”, nel corso della quale è stata intitolata a Luigi Costa una Borsa di Studio.
Infatti, nella iniziativa di fregiare di riconoscimenti ex allievi “celebri” che oggi operano nel mondo della scuola, si è ritenuto doveroso ricordare e onorare l’ing. Luigi Costa, che perse la vita, durante l’alluvione di Giampilieri e Scaletta dell’ottobre 2009, nell’eroico tentativo di salvare alcune persone. La borsa di Studio in suo nome sarà assegnata, questa sera per la prima volta, all’alunno più meritevole.

Nel corso della cerimonia, lo spettacolo, ricco di interessanti esibizioni di carattere espressivo e musicale, è stato intervallato, in vari momenti, dalla consegna di riconoscimenti agli alunni che si sono distinti in attività
culturali e sportive. Inoltre, verrà presentato ai genitori ed al territorio, dal Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Schirò, l’Annuario Scolastico, nella sua prima edizione. Esso contiene, come un album ricco di ricordi, le
fotografie, i documenti di ieri e di oggi, immagini e foto di classe.

Una testimonianza ricca dei documenti più significativi e delle cronache più appassionate del passato che ricostruiscono attraverso ricerche e studi effettuati dagli alunni il percorso storico della scuola. Una rubrica è
stata poi dedicata alla figura dello storico messinese Caio Domenico Gallo. Alla manifestazione saranno presenti il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina dott. Cataldo Dinolfo, il Sindaco della città dott. Giuseppe Buzzanca ed il Presidente della Provincia regionale di Messina on. Nanni Ricevuto.

Marcella Fontana

Commenti