Il film su Biagio Conte: il Parlamento siciliano ne boccia il finanziamento

La bocciatura del film su Biagio Conte.  Rammarico per l’ennesima bocciatura da parte del Parlamento siciliano della norma che avrebbe consentito il finanziamento del film dedicato a fratel Biagio Conte. Una figura che ha rappresentato un esempio straordinario di altruismo, solidarietà e amore verso i più deboli.  10/10/2025 -   E scluso il film "Biagio Conte-La vita degli ultimi" dai progetti finanziati con le risorse della Regione siciliana. La Presidenza della Regione ha chiesto all'assessorato regionale al Turismo, guidato da Elvira Amata (FdI), una relazione dettagliata e "anche tutti gli atti della procedura riguardanti le valutazioni delle produzioni finanziate". «Ho voluto telefonare a don Pino Vitrano, guida della Missione "Speranza e carità", per esprimergli il mio profondo dispiacere e rammarico per l’ennesima bocciatura da parte del Parlamento siciliano della norma che avrebbe consentito il finanziamento del film dedicato a fratel Biagio Co...

Marinello Riserva Naturale patrimonio UNESCO, un tentativo andato a vuoto

 

Alcuni anni fa si era tentato, ma senza sortire effetti, di fare diventare Marinello e tutte le aree all’interno della Riserva Naturale patrimonio UNESCO, un tentativo purtroppo andato a vuoto. Ora si tenta di avanzare questa richiesta e di affrontare il non facile percorso in modo congiunto. 

5 ott 2025 - Alcuni anni fa si è tentato in maniera concreta, ma senza sortire effetti, di centrare questo obbiettivo per far diventare Marinello e tutte le aree presenti all’interno della Riserva Naturale patrimonio UNESCO, un tentativo andato a vuoto purtroppo, portato avanti dal comune di Patti e dal mondo dell’associazionismo, adesso si tenta di avanzare questa richiesta e affrontare il non facile percorso in modo congiunto:

“La prossima settimana chiederò che il consiglio d’amministrazione si riunisca, affinché si possa concretizzare questa proposta, deliberando in tel senso si può dar inizio concretamente a questo iter, cercando di mettere in campo tutte le forze disponibili e percorrendo i canali istituzionali che possono portare all’ottenimento del riconoscimento. Marinello è un luogo dove la natura racconta storie antiche, Marinello è un ecosistema delicato e straordinario, non è solo bellezza: è memoria, mito e biodiversità, ottenere questo risultato sarebbe un volano di sviluppo turistico con ricadute positive in termini di crescita su tutto il territorio consortile”. 

Commenti