Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SANTA TERESA RIVA: “LA POLITICA SI CREDE ONNIPOTENTE E AL DI SOPRA DELLA LEGGE”

Santa Teresa Riva, 18/06/2010 - E' il classico esempio in cui la politica crede di essere “onnipotente” ed al di sopra di ogni legge. In questa vicenda c'è davvero di tutto: soprusi, spreco di denaro pubblico e quant'altro possa essere a danno della collettività di un paese che avrebbe davvero tantissimi e prioritari problemi da affrontare. Invece l'Amministrazione del sindaco Morabito pensa bene di fare una guerra ai privati la perde,
spende denaro pubblico, mentre il paese è attanagliato da mille problemi. Un Condominio che è stato regolarmente autorizzato da due sindaci precedenti.

L'attuale primo cittadino aveva pensato bene di fare eliminare i cancelli trasformano una proprietà privata in un luogo di ritrovo per tossicodipendenti ed amanti delle "scritte" con bombolette spray.

Il Tar, come era ampiamente previsto, ha dato ragione ai privati, ha ordinato la reinstallazione dei cancelli in quella proprietà privata. Nel frattempo consulenze legali, tecniche e spese legali le pagherà il Comune di Santa Teresa con i soldi dei cittadini che pagano i tributi.
clicca sopra per ingrandire

Commenti