La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

LE PATOLOGIE DEL PIEDE AL CENTRO SALUTE OLOS DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (Me), 05/07/2010 - Sabato 3 luglio 2010 alle ore 19.00, presso il Centro Sport e Salute OLOS di Gioiosa Marea, in via Schino, si è tenuta la presentazione del ‘Centro multidisciplinare per le patologie del piede’ diretto dal Dr. Carmelo Catena, specialista in Ortopedia e traumatologia, Perfezionato in Podologia presso l'istituto Rizzoli di Bologna. L'evento sarà presentato dal Dr. Aldo Molica Colella, Direttore Sanitario del Centro OLOS, alla presenza del Dr. Giacomo Caudo, Presidente dell'ordine dei Medici della provincia di Messina,
dell'On. Giuseppe Laccoto, Presidente della Commissione Sanità della Regione Siciliana,e di numerosi altri invitati.



Commenti