Cardiochirurgia pediatrica: "Scandaloso, il centro di eccellenza di Taormina penalizzato per favorire quello di Palermo"

Cardiochirurgia pediatrica: "Decisione scandalosa del Governo Schifani. Il centro di eccellenza di Taormina penalizzato per favorire quello di Palermo che ha numeri molto più bassi.  È una scelta che calpesta i bambini e le loro famiglie e che dimostra, ancora una volta, l’arroganza e il menefreghismo di questo governo regionale”.  Il M5S ha votato no, la destra ha votato sì 2 ottobre 2025  - “Abbiamo detto no a questa rete ospedaliera perché la decisione del Governo Schifani di fare di Palermo l’hub per la cardiochirurgia pediatrica è un’assurdità, ingiustificata e vergognosa. È una scelta che calpesta i bambini e le loro famiglie e che dimostra, ancora una volta, l’arroganza e il menefreghismo di questo governo regionale”. Lo denuncia con forza Antonio De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle che con il collega Gilistro, in sede di votazione della rete ospedaliera, ha presentato una risoluzione per difendere la struttura di Taormina che, sulla base di questa nuova pro...

Rifiuti del ponte sullo Stretto nel porto di Milazzo: Secco “no” del sindaco, “Il futuro del nostro scalo è turistico”

Ipotesi movimentazione rifiuti del ponte sullo Stretto nel porto di Milazzo. Secco “no” del sindaco Pippo Midili: “Il futuro del nostro scalo è turistico.  Sono sorpreso nel leggere dichiarazioni che riguardano la città di Milazzo. Dichiarazioni gratuite che mi sanno tanto di sgarbo istituzionale".

Milazzo, 27/9/2025 - Il sindaco Pippo Midili ha ritenuto opportuno intervenire in merito alle dichiarazioni rilasciate ad alcuni organi di stampa dall’amministratore delegato della “Stretto di Messina”, Pietro Ciucci a proposito della possibile installazione di pontili mobili nel porto di Milazzo per il trasferimento di materiali di scavo e di sfrido per la costruzione del ponte sullo Stretto. 

 “Non conosco Ciucci e sono sorpreso nel leggere dichiarazioni che riguardano la città di Milazzo. Dichiarazioni gratuite che mi sanno tanto di sgarbo istituzionale visto che si parla della mia città senza che si avverta il doveroso bisogno di sentire il sottoscritto. Forse si ritiene, sbagliando di grosso, che si possano calare dall’alto le decisioni. E allora ritengo opportuno mettere subito le cose al posto giusto sia per rispetto nei confronti della mia comunità, ma anche per spegnere sul nascere le polemiche che i soliti noti sono pronti ad innescare nei confronti di questa Amministrazione comunale. 

Pertanto a Ciucci dico in maniera chiara ed inequivocabile che il sottoscritto non consentirà nessuna movimentazione di rifiuti provenienti dai cantieri del ponte. Sia perché non ci sono gli spazi, sia soprattutto perché questa Amministrazione non consentirà che Milazzo subisca altri oneri sulla propria viabilità. E non esiterò qualora si dovesse insistere su tale ipotesi ad adottare provvedimenti che rientrano nelle mie sfere di competenze per impedire l’accesso anche di un solo camion nel porto. Per il nostro porto abbiamo già tracciato il futuro che è turistico con gli attuali collegamenti marittimi, ma attraverso un serio sviluppo del diportismo”.

Commenti