Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO: LA FESTA NAZIONALE DEL MARE DAL 2 AL 5 GIUGNO

Venerdi 3 convegno sul turismo alla sala Diana
Milazzo (Me), 01/06/2011 - La “Festa Nazionale del Mare”, tradi-zionale appuntamento annuale organizzato dal CTG (centro Turistico Giovanile) quest’anno si svolgerà a Milazzo interessando anche Tindari, Santa Lucia del Mela e le Isole Eolie.
Oltre cento persone provenienti da tutta Italia saranno per quattro giorni nella città del Capo per prendere parte anche al convegno nazionale del Centro turistico giovanile, associazione senza scopo di lucro dif-fusa in tutta Italia che si prefigge di promuovere un progetto educativo e formativo della persona, agendo nei settori del turismo giovanile e sociale, del tempo libero, dell'ambiente e del volontaria-to culturale.

Nel corso della manifestazione è previsto anche un convegno che si terrà venerdi 3 giugno alle 18 alla sala rotonda del Diana su “Etica e turismo”.
Ai lavori, dopo i saluti del sindaco Carmelo Pino e del vicepresidente nazionale del CTG, Paolo Sessa, interverranno gli assessori alle politiche sociali e alle politiche giovanili di Milazzo, Massi-mo D’Amore e di Santa Lucia del Mela, Giuseppina Merulla, il dirigente del servizio turistico re-gionale di Milazzo, Loredana Celebre e il dottor Norberto Tonini, membro del Comitato mondiale di etica del turismo dell’Oits, agenzia delle Nazioni Unite che presenterà il libro “Etica e turismo” – la sfida possibile”.

Commenti