Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

'FUNGHI FEST' CASTELBUONO: IL PROGRAMMA COMPLETO

Dal 21 al 23 ottobre a Castelbuono (Pa) sarà a disposizione un grande circuito di hotel, B&B e ristoranti convenzionati che aderiscono all’iniziativa con prezzi particolari e menù a base di funghi e prodotti tipici madoniti. Apertura stand espositivi dei prodotti tipici del territorio e degustazioni dei prodotti a cura delle Aziende enogastronomiche.
Sarà possibile prenotare escursioni guidate nei sentieri del Parco delle Madonie e visite ai monumenti di Castelbuono a cura di Promomadonie
Funghi Fest 5a Edizione, Castelbuono e i Funghi, 21 - 23 ottobre - Castelbuono (PA)

PROGRAMMA

Venerdì 21 OttObre:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 17,00 alle ore 24,00
Apertura stand espositivi di prodotti enogastronomici a cura
delle Aziende partecipanti
dalle ore 17,30 alle 20,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra micologica a cura
dell’Associazione Micelia Onlus
SAbAtO 22 OttObRe:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 10,00 alle ore 22,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra a cura dell’Associazione
Micelia
dalle ore 10,00 alle ore 24,00
Apertura stand di prodotti enogastronomici a cura delle
Aziende partecipanti
dalle ore 18,00
Spettacolo itinerante e animazione della “Compagnia dei
Fuocolieri”
dalle ore 19,30 - Piazza Margherita
degustazione di un primo a base di funghi, vino e dolci
Ore 22,00 - Piazza Castello
Spettacolo Musicale “Aida Satta Flores a cuore nudo
tour live 2011”
A seguire esibizione di danza orientale del gruppo “Al
taihr”
dOMenICA 23 OttObRe:
dalle ore 10,00
“I Funghi e il territorio” mostra a cura dell’I.I.S. “Luigi Failla
Tedaldi” di Castelbuono e visite guidate alle fungaie
dalle ore 10,00 alle ore 19,00 - Ass.to al Turismo Via S. Anna
“I Funghi delle Madonie” mostra a cura dell’Associazione
Micelia
dalle ore 10,00 alle ore 24,00
Apertura stand di prodotti enogastronomici a cura delle
Aziende partecipanti
dalle ore 12,00 - Piazza Margherita
degustazione di un primo a base di funghi, vino e dolci
dalle ore 16,00 - Piazza Margherita
esibizione di danza orientale del gruppo “Al taihr”
Per tutta la giornata spettacoli itineranti e di animazione lungo
le vie del Centro Storico.
Per tutta la giornata spettacoli itineranti e di animazione lungo il
Centro Storico.
22-23 ottobre - Chiostro di San Francesco: Mostra mercato di
antiquariato, a cura dell’Associazione “Sicilia anno Uno”
_________________
N.B.: Il programma potrebbe subire delle variazioni
Infoline: 0921.673856 - 0921.677104 - www.promomadonie.it - info@promomadonie.it - 329.4919281 – 329.3820378 – 333.3590730
Tip. Le Madonie - Castelbuono

Commenti