Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

6° RALLY DEL TIRRENO, OLTRE 90 LE ADESIONI

Presenti tutti i pretendenti al Challenge di Zona alla corsa messinese dell’8 e 9 agosto in notturna organizzata dalla Top Competition. La promozione del territorio al centro dell’interesse dei partner pubblici che hanno spiegato lo spirito della collaborazione. Rometta Marea (ME) 4 agosto 2009. Superate le novanta adesioni al 6° Rally del Tirreno, la settima prova dello Challenge di zona organizzata dalla Top Competition di Rometta Marea, con l’attiva collaborazione dei comuni interessati dalla corsa in notturna dell’8 e 9 agosto, della Regione e della Provinci Regionale di Messina, unitamente a numerose realtà economiche private. Tutti i pretendenti al titolo di zona hanno confermato la propria partecipazione alla gara messinese che potrebbe essere determinante ai fini della classifica finale della serie propedeutica ai massimi campionati nazionali. -“Il livello dei partecipanti e gli eminenti nomi che figurano nell’elenco iscritti che sarà oggi inviato alla federazione per l’approvazione, sono un’autentica garanzia di spettacolo ed altissimo agonismo. Una delizia per il pubblico che vivrà la gara”- ha commentato i Presidente della Top Competition Salvatore Macrì, lui stesso esperto piota e preparatore di vetture da competizione. Il sodalizio organizzatore già domani diffonderà una nota tecnica sui motivi squisitamente sportivi della corsa che prederà il via 1 minuto dopo la mezzanotte di domenica 9 agosto dalla Piazza Matrice di Saponara, luogo dove alle 9.45 i concorrenti taglieranno il traguardo dopo nove prove speciali. Alle conferme della presenza dei migliori nomi del rallismo isolani hanno fatto eco le immediate reazioni dei partner dell’evento sportivo ed in particolare i due comuni che stanno lavorando per offrire intrattenimento e particolari forme di ospitalità al pubblico. E’ intervenuto anche il Sindaco di Saponara Nicola Venuto, Comune sede del quartier generale, verifiche, Partenza ed arrivo, che sottolineato così la fiducia dell’Amministrazione da lui presieduta nella comunicazione attraverso il rally: -“Parlare di promozione del territorio, significa investire in progetti innovativi, che coinvolgono direttamente i giovani – ha spiegato il primo cittadino - E’ un modo per far conoscere i nostri luoghi, i nostri paesaggi, i nostri colori, le nostre fragranze. Da appassionato di motori oltre ché da Sindaco, dico che il rally è uno sport estremamente affascinante, capace di unire valori, che solo in pochi sport riusciamo a vedere insieme: progettazione, tecnica, strategia, preparazione fisica, agonismo e quel pizzico di fortuna che alla fine non guasta mai. Per tutti questi motivi, in questa edizione ho richiesto che tutte le attività si svolgessero nel nostro centro, confidando nella grande capacità di offrire ospitalità dei miei concittadini. Sarà un giorno di festa, di colore, di folklore, con spettacoli musicali, animazione per i più piccoli, e un importante angolo di degustazione dei nostri prodotti tipici”-. Il pensiero del primo cittadino di Saponara è pienamente condiviso dai colleghi di Torregrotta, Rometta e Villafranca Tirrena, tutti comuni attivamente al lavoro per la perfetta riuscita del Rally, che hanno ideato anche loro varie forme di intrattenimento e promozione. Informazioni ed approfondimenti sul sito www.rallydeltirreno.it. L’Ufficio Stampa Rosario Giordano 347/4000373 – Matteo Russo 338/8167167 - www.erregimedia.com – info@erregimedia.com

Commenti