Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

AGRICOLTURA: “CALENDARIO 4-10 AGOSTO 2009” DEI WORKSHOP SU MISURE PSR 2007-2013

Palermo, 3 agosto 2009 - Dal 4 al 19 agosto prossimo l’assessorato all’Agricoltura e Foreste della Regione siciliana, con la collaborazione delle strutture periferiche del dipartimento Infrastrutturale (Soat), ha organizzato una serie di incontri per illustrare, agli operatori coinvolti, pubblici e privati, e ai potenziali beneficiari, le misure messe a bando nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr, 2007-2013). “Gli incontri mirano - spiega l’assessore all’Agricoltura Michele Cimino – a fare conoscere il Programma alle autorità locali, alle organizzazioni e agli imprenditori attraverso informazioni chiare e aggiornate sugli interventi attivati e sulle modalità di accesso ai contributi.

L’intento è far funzionare i workshop come una sorta di collegamento tra l’amministrazione, gli addetti ai lavori e gli imprenditori agricoli interessati per superare le disparità che derivano dalla dispersione sul territorio, dalle differenze culturali e dalla distanza dai grandi centri, sede naturale dei servizi informativi essenziali”. “Gli appuntamenti serviranno, anche, a promuovere lo sviluppo locale, in ordine alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile, e a far crescere la consapevolezza delle opportunità offerte dai fondi comunitari”.

Calendario degli incontri divulgativi sul PSR Sicilia 2007/2013 Le misure oggetto degli incontri: 121 “Ammodernamento aziende agricole”, 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo, alimentare e forestale”, e la 132 “partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare”.

Martedì, 4 agosto, alle 18, presso la biblioteca comunale di Ravanusa (Agrigento), presentazione dei bandi relativi alle misure 121 e 124;

Mercoledì 5 agosto, alle 10, presso la sede nuova dell’assessorato all’Agricoltura, a Palermo, viale Regione siciliana 4600, presentazione del bando relativo alla misura 124;

Mercoledì 5 agosto, alle 17, presso la soat dell’assessorato di Ispica (Ragusa), via C. Ciano 39, presentazione del bando relativo alle misura 132; Mercoledì 5 agosto, alle 18, presso l’aula consiliare del comune di Chiusa Sclafani (Palermo), presentazione del bando relativo alla misura 121; Mercoledì 5 agosto, alle 19, presso l’aula consiliare di Zafferana Etnea (Catania), presentazione della misura 132. Nel corso dello stesso incontro si parlerà anche del settore apistico;

Mercoledì 5 agosto, alle 18.30, presso la sala consiliare del comune di Francavilla di Sicilia (Messina), presentazione del bando relativo alla misura 121;

Giovedì 6 agosto, alle 17,30, presso la sede dell’A.g.i., via Isonzo 25, a Rosolini (Siracusa), presentazione dei bandi relativi alle misure 121 e 124;

Venerdì 7 agosto, alle 19.30, presso la badia di Caltabelotta (Agrigento), presentazione del bando relativo alla misura 121;

Venerdì 7 agosto, alle 18.30, al Centro Polivalente di Campobello di Licata (Agrigento) presentazione dei bandi relativi alle misure 121 e 124;

Lunedì 10 agosto, alle 11, presso la cooperativa “Progetto natura” di Ragusa (zona industriale III fase), presentazione del bando relativo alla misura 132.

Stefania Sgarlata

Commenti